Riflettori puntati sulle tensioni Pd-Pdl per la fumata nera sulla nomina di Nitto Palma in commissione Giustizia al Senato. Su tutti i tg l’ultimo saluto a Giulio Andreotti; l’economia trascurata dal Tg1, che chiude con un primato internazionale degli Uffizi. Apertura: Tg1 Tensione Pd-Pdl sulla presidenza della commissione Giustizia al Senato: salta l’intesa su Nitto Palma. I 5 Stelle chiedono Copasir e Vigilanza Rai. Tg5 Scoppia la guerra sulla presidenza della commissione Giustizia al Senato: il Pd boccia per due volte il candidato del Pdl, Nitto Palma. Gasparri: “Violati i patti”. Grillo all’attacco: “Aria pesante, forse annuncio di fatti gravi”. TgLa7 Doppia fumata nera per Nitto Palma: l’intesa tra Pd e Pdl frana sul candidato di Berlusconi alla presidenza della commissione Giustizia del Senato. Per due volte sono mancati i voti, domani il terzo scrutinio. “Bersani metta tutti in riga”, avverte il Pdl con Schifani, che ammonisce: “Ognuno si assumerà le proprie responsabilità”. Politica : Tg1 Il premier Letta convoca i ministri in ritiro presso un’abbazia in Toscana; la motivazione: “Servirà per conoscersi e fare spogliatoio”. TgLa7 Nel Pd trattative a tutto campo tra i big per cercare il nome da indicare sabato all’Assemblea nazionale come successore,reggente di Bersani in attesa del congresso. Tante le candidature in ballo, ancora non c’è un’intesa nel partito; resta alta la tensione che rischia di pesare anche sull’attività di governo. E domenica Letta porta in convento, in Toscana, il governo: “Bisogna fare squadra”. Cronaca : Tg1 A Roma i funerali di Giulio Andreotti, applausi all’uscita del feretro. Alla camera ardente la visita di Napolitano e del cardinale Bertone. Tg5 Estremo saluto a Roma a Giulio Andreotti; leader politici, amici di sempre e tanta gente al funerale privato. Il ricordo al Tg5 di Arnaldo Forlani e Giorgio Forattini. TgLa7 Funerali privati con tanti ex Dc, e gente comune soprattutto, per l’ultimo saluto a Giulio Andreotti. Anche nel giorno dei funerali, l’uomo che per mezzo secolo ha rappresentato il potere continua a far discutere: Umberto Ambrosoli abbandona il Consiglio della Regione Lombardia durante la commemorazione. “Giudicherà la Storia”, ha detto Napolitano, che oggi si è recato alla camera ardente. Esteri : Tg1 Stati Uniti, liberate tre adolescenti scomparse da 10 anni e segregate nella stessa casa. Arrestati i carcerieri: tre fratelli. TgLa7 Rapite 10 anni fa, quando erano poco più che adolescenti, e ritrovate in una casa di Cleveland (Ohio) non lontano da dove erano scomparse: è l’incredibile storia di tre donne, tenute segregate da un conducente di uno scuolabus, arrestato dalla Polizia americana assieme a due suoi fratelli. Economia : Tg5 Via libera al Def, il Documento di economia e finanza: basta austerità, ora serve la crescita. In Germania il boom di immigrati dall’Italia: +40% in un anno. TgLa7 Il ministro dell’Economia Saccomanni spiega che con il risparmio sui tassi di interesse il Def potrebbe essere aggiornato in meglio; ma intanto, con la crisi, vanno a picco i consumi: a marzo hanno toccato il livello più basso dal 2000, una diminuzione del 3,4% su base annua. Confindustria avverte il governo: “Prima di tagliare l’Imu affrontate il problema del costo e delle tasse sul lavoro”. Nel giorno dei suoi funerali tutti i telegiornali rendono omaggio alla figura di Giulio Andreotti , ma le priorità per i telegiornali delle 20 di martedì 7 maggio 2013 sono dedicate soprattutto alle tensioni interne alla maggioranza di governo. L’apertura è la stessa per Tg1 , Tg5 , Tg La7 : la fumata nera sulla nomina alla presidenza di Nitto Palma in commissione Giustizia al Senato genera uno sconto tra Pd e Pdl. L’argomento commissioni Parlamentari è quindi il più citato nei titoli dei tg delle 20; non tutti, infatti, danno importanza alla curiosa iniziativa del premier Enrico Letta di portare i ministri in ritiro in un’abbazia toscana (titolo presente solo su Tg1 e Tg La7 ). Trascurata l’economia (assente da Tg1 ) i titoli di martedì sera sono soprattutto dedicati alla cronaca, italiana ed estera: dalla notizia dagli Usa di tre ragazze segregate per dieci anni nella stessa casa agli scontri di Piazza Plebiscito (Napoli) tra studenti e lavoratori. Il Tg1 chiude con una classifica del Times , che assegna agli Uffizi di Firenze il primato di museo più bello del mondo.
8 Maggio 2013 | Senza categoria
Nitto Palma nell’occhio del ciclone Commissioni

Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile
da | 2 Luglio 2025 | Attualità | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
