Do androids dream of Italian sheep?
Il confronto sul benessere animale è in Italia particolarmente sentito dall’evidenza di una sempre maggior attenzione dei consumatori ai temi ambientali ed etici, e dall’evidenza che esiste una...
Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”
Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Ecco Sybilla, l’intelligenza artificiale italiana al servizio delle università
È stata sviluppata dall'Università di Pisa per fornire informazioni su regolamenti e funzionamento dell'Ateneo in qualsiasi lingua. Ma con il sardo non va molto d'accordo Immaginiamo quanti studenti...
Disinformational
Brand Journalism
I click per Mercedes sono falsi
Le pubblicità online di una recente campagna della Mercedes Benz sono state viste più da software fraudolenti che da esseri umani. E’ quanto si legge sul Financial Times, secondo cui gli spot sono finiti all’insaputa del committente su siti che fanno lievitare in modo truffaldino le visualizzazioni dei navigatori.
Deborah vince Amici cantando
Erano dati per favoriti ma non ce l’hanno fatta a trionfare. La finale di Amici di Maria De Filippi ha riservato una sorpresa proprio nel finale perché, contro le previsioni della vigilia, a vincere il talent è stata la cantante siciliana Deborah Iurato e non il gruppo dei Dear Jack.
I giornali, ora, hanno Il Garantista
A partire dal 18 giugno, in edicola si troverà un nuovo quotidiano, Il Garantista. A dirigere il giornale sarà Piero Sansonetti, che si schiera apertamente (ed editorialmente) contro le testate “forcaiole” e “fatte e pensate al Nord”.
DatiOk, servizio che blinda le informazioni del pc
L’ossessione della sicurezza dei dati conservati nei nostri computer trova un nuovo alleato: DatiOk. Si tratta di un dispositivo messo a punto da quattro ricercatori informatici italiani (assoldati dalla compagnia americana Kroll Ontrack) che protegge e recupera le informazioni custodite negli hard drive dei pc.
Morgan Freeman non lascia il cinema
Nessun ritiro dalle scene in vista per Morgan Freeman. L’attore afroamericano, ormai 76enne, ha dichiarato di avere ancora voglia di lavorare e di non avere alcuna intenzione di abbandonare il cinema. Freeman ha così smentito a una serie di articoli apparsi nei giorni scorsi sui giornali americani.
Laura Pausini a The Voice (in Messico)
La versione messicana di The Voice avrà un giudice d’eccezione: Laura Pausini. La cantante italiana, molto popolare in Centro e Sud America, ha deciso di accettare la proposta della produzione e di svolgere il ruolo di tutrice e giudice della quarta edizione del programma.
Tlc, si prepara lo scioglimento di Telco
Venti di cambiamento in Telecom Italia. Sono infatti cominciate le consultazione che dovrebbero portare allo scioglimento di Telco, joint venture che di fatto controlla la compagnia di telecomunicazioni nostrana.
Corriere della Sera nuova spina per Rcs
Periodo complicato per Rcs Mediagroup, che nonostante un piano industriale approvato lo scorso dicembre, sta incontrando difficoltà di tipo gestionale ed editoriale: la compagnia lombarda, dopo la ristrutturazione, deve affrontare il nodo della direzione del Corriere della Sera.
Ansia da selfie, memoria in pericolo
Troppe fotografie digitali impigriscono il cervello e rallentano i processi mnemonici, oltre a creare una sorta di apprensione da scatto compulsivo. La diffusione capillare degli smartphone, che sono a tutti gli effetti macchine fotografiche digitali tascabili, ha incrementato la smania da fotografia un po’ ovunque.
Android è sinonimo di smartphone
Prima c’è Google, poi, a distanza, tutti gli altri. Questa la sintesi dei rapporti di forza del mercato smartphone che emerge dai dati di Kantar Worldpanel: Android, il sistema operativo mobile sviluppato da BigG, domina in tutte le aree rilevate.
La casa del Grande Fratello 13 è il regno di Mirco
Una finale senza storia. L’ultima puntata del Grande Fratello 2014 si è conclusa con l’incoronazione di Mirco, che ha vinto la concorrenza di Chicca con il 72% dei consensi. Il contadino di Lariano, nel corso della serata, ha avuto il supporto del clan Celentano e, infine, si è aggiudicato il premio di 200mila euro.
Presidio Twitter per le elezione europee
Le cabine elettorali, ormai è noto, fanno audience anche online. La tornata del 25 maggio per il Parlamento europeo ha catalizzato l’attenzione degli internauti italiani soprattutto su Twitter, mezzo ideale per commentare in diretta l’evento, con foto, exit poll e spoglio delle schede in diretta.