Wind, dopo il blackout arrivano i rimborsi
Il 13 giugno 2014 tanti clienti Wind sono rimasti al buio. Un blackout della rete che ha provocato disagi e malumori. Ora arrivano i rimborsi , ma solo per chi ha fatto richiesta. È passato poco più...
Pizzo per la serie Gomorra, arrivano gli arresti
Estorsione alla casa cinematografica Cattleya per la produzione televisiva Gomorra - La serie : per questi motivi sono stati arrestati tre esponenti del clan Gallo-Pisielli. I rappresentanti della...
Ron Howard gira docu-film sui Beatles
Ron Howard, l'imbranato Richie Cunningham di Happy days ma anche da regista vincitore di un Oscar nel 2002 per A Beautiful Mind e collezionista di successi, può togliersi la soddisfazione di girare...
Disinformational
Brand Journalism
Agenti hanno venduto notizie, ora vanno in carcere
Avevano venduto al tabloid segreti riguardanti alcuni personaggi famosi e le loro famiglie. Due ex agenti sono stati condannati nel processo per la compravendita di informazioni riservate fra membri delle forze dell’ordine e alcuni giornalisti di Murdoch.
La Cina accusa Apple di aver copiato Siri
Siri, il software che permette di parlare con iPhone, sarebbe stato copiato dal programma di un’azienda cinese. A dirlo è il tribunale di Shangai, che accusa Apple di aver violato il diritto d’autore sulla tecnologia parlante.
[Flash] L’intervallo al New Directors/New Films
L’intervallo di Leonardo Di Costanzo sarà a New York per rappresentare il cinema italiano a New Directors/New Films manifestazione della Film Society del Lincoln Centre giunta alla 42ma edizione, che ha scoperto talenti internazionali come Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, Spike Lee, Wim Wenders e Wong Kar Wai, attestandosi come il maggior evento in cui vengono proposte le nuove tendenze della cinematografia internazionale.
Un corto per ricordare L’Aquila
Elena è sopravvissuta a un terremoto e nella sua vita, dopo l’evento, tutto è cambiato. Questa è la storia de La parte che manca, il cortometraggio del regista Paolo Budassi ispirato alla tragedia che ferì la città abruzzese il 6 aprile del 2009.
Italiani, popolo di acquirenti online
L’e-commerce nel nostro Paese è in costante progressione e continua a crescere il numero di utenti che hanno fatto acquisti online negli ultimi tre mesi. Si tratta di 13,8 milioni di individui, ovvero il 47,7% dell’utenza internet.
Scanu: vorrei fare il giudice di The Voice
“The Voice mi piace, lo seguo. Mi candido il prossimo anno come giudice del programma, sarei un valore aggiunto per la trasmissione”. Così il vincitore del Festival di Sanremo esprime il suo parere sul nuovo talent show in onda su Rai 2.
Htc One, il ritardo causato dalla fotocamera
Secondo quanto dichiarato dalla compagnia ci sarebbero dei problemi nel raggiungere i quantitativi necessari alla produzione di massa di uno dei componenti del nuovo One: la fotocamera, dotata di teconologia UltraPixel proprietaria della stessa Htc.
[Flash] Bianca come il latte, rossa come il sangue arriva in sala
Bianca come il latte, rossa come il sangue: l’adattamento cinematografico del best seller di Alessandro D’Avenia sarà nelle sale italiane il prossimo 4 aprile, prodotto dalla Lux Vide e Rai Cinema. La regia è di Giacomo Campiotti, protagonisti Luca Argentero (il professore), Filippo Scicchitano (Leo) e Aurora Ruffino (Silvia). Firmano la colonna sonora i Modà.
Facebook consente di rispondere ai singoli commenti
Il social network mette ordine tra i commenti introducendo la funzionalità Replies, cioè la possibilità di commentare i singoli post. Menlo Park la sta mettendo a disposizione degli amministratori delle pagine e di chi gestisce profili seguiti da molti utenti.
The Sun sceglie la strada del paywall
Il principale tabloid britannico ha annunciato che l’accesso alla sua edizione online diventerà a pagamento a partire dal secondo semestre dell’anno in corso. E’ letto da 30 milioni di utenti al mese, una cifra che è 10 superiore ai 2,4 milioni di copie in circolazione.
Trova lavoro grazie alla D’Urso, ma era tutto combinato
Un padre di famiglia disoccupato è stato ospite domenica pomeriggio alla trasmissione di Canale Domenica Live, raccontando le difficoltà di arrivare a fine mese con 5 figli. In diretta arriva la telefonato di un imprenditore, ma tutto era già deciso prima.
[Flash] Accordo per gli esuberi Telecom Italia
Dopo una notte di trattativa, è stato raggiunto l’accordo tra Telecom Italia e i sindacati per la gestione degli esuberi, senza ricorrere ai licenziamenti e alla mobilità. Su 3mila esuberi individuati, 2.500 saranno gestiti con i contratti di solidarietà, altri 500 andranno in pensione, avendone maturato i requisiti. In Telecom Italia Information Technology i 350 esuberi individuati saranno sempre gestiti ricorrendo alla solidarietà e ai pensionamenti.