L’apertura dedicata alla politica resiste solo sul Tg5 in una giornata caratterizzata da diversi fatti di cronaca (apertura TgLa7 su manifestazioni in Turchia) e di giustizia (primo titolo di Tg1). Apertura : Tg1 Disastro doloso, durissima condanna a Torino per l’amianto dell’Eternit: 18 anni all’industriale svizzero. Vittime risarcite. Tg5 Avanti più velocemente possibile verso le riforme costituzionali: Napolitano riceve premier e ministri, ma su legge elettorale e presidenzialismo l’accordo è ancora lontano. TgLa7 Quarta giornata di manifestazioni e di scontri in Turchia. La protesta si sposta e, dopo Istanbul, coinvolge anche Smirne e Ankara. Due le vittime accertate: un ragazzo colpito da un proiettile è in coma irreversibile, un altro è stato centrato da un’auto pubblica. Violenta la repressione della polizia; il premier Erdogan accusa l’opposizione e le organizzazioni straniere, e dice: “Non paragonate queste manifestazioni alla Primavera araba”. Politica : Tg1 Riforme, l’impulso di Napolitano che vede Letta, Alfano, Franceschini e Quagliariello. Epifani contro i partiti personali: “Lo sono tutti tranne il Pd”. Tg5 Il gip di Taranto concede all’Ilva l’utilizzo degli impianti a caldo, che restano però sotto sequestro. Il governo studia un decreto o la nomina di un commissario. TgLa7 Napolitano preme ancora per accelerare le riforme istituzionali. Il capo dello Stato convoca al Quirinale il premier Letta e i ministri Quagliariello e Franceschini. Entro la settimana il governo potrebbe nominare un comitato di saggi, prima di varare la Commissione parlamentare dei 40 che dovrà riscrivere le regole della forma di governo e il bicameralismo. Governo e Colle tentano di rimanere neutrali sul presidenzialismo. Esteri : Tg1 Ancora scontri in Turchia, sotto accusa la polizia: violenza sui manifestanti inermi. Un taxi travolge il corteo. Tg5 Tensione altissima in Turchia: lacrimogeni della polizia contro i manifestanti ad Ankara, teatro la notte scorsa di violenti scontri. Due morti, migliaia gli arresti. Giustizia : Tg1 Ruby, parola alla difesa di Berlusconi: “Diamo fastidio ai giudici. Né avvenuti né provati rapporti sessuali”. Sentenza il 24 giugno. Tg5 Eternit condannata in appello per disastro doloso: 18 anni al magnate Schmidheiny. La multinazionale dell’amianto colpevole di aver provocato la morte di migliaia di persone; maxi risarcimento da 30 milioni a Casale di Monferrato. TgLa7 “I giudici sono prevenuti, gli diamo fastidio”, durissimo attacco dell’avvocato Ghedini a Palazzo di Giustizia di Milano nell’arringa conclusiva del processo Ruby. Il pm Boccassini accusata di “logica del sospetto”; la difesa di Berlusconi sottolinea “la mancanza assoluta di prove. Solo teoremi”. Alla fine la richiesta dell’avvocato Longo è di assoluzione per l’ex presidente del Consiglio dai reati di concussione e prostituzione minorile, per i quali la Boccassini aveva richiesto sei anni. “Una pena stratosferica”, aveva detto Ghedini. Non c’è solo la politica italiana in apertura dei principali telegiornali delle 20 di lunedì 3 giugno. Anzi, la politica passa decisamente in secondo piano e viene trattata in apertura solo dal Tg5 , che dà spazio al vertice al Quirinale sulle riforme costituzionali (titolo presente anche negli altri Tg). L’apertura più insolita è del TgLa7 che, prima di dedicarsi ai titoli, dedica un collegamento in diretta da piazza Taksim , in Turchia, paese da giorni caratterizzato da scontri tra manifestanti e polizia (diamo uno “ sguardo alla realtà ”, afferma Enrico Mentana dallo studio). Anche Tg1 cambiano argomento e passano dalla politica alla cronaca giudiziaria: si dà priorità alla sentenza d’appello sull’amianto dell’Eternit , un processo presente nei titoli di tutti i Tg delle 20 e che, per portata, farà sicuramente storia. La condanna all’industriale svizzero Stephan Schmidheiny non è l’unico argomento inerente alla giustizia: Tg1 , Tg5 e TgLa7 dedicano un titolo all’arringa della difesa di Silvio Berlusconi nel processo Ruby , mentre solo il TgLa7 non dà spazio al caso dell’ Ilva di Taranto ma è il solo a trattare l’economia nei titoli. Nessun telegiornale, invece, trascura le alluvioni che stanno mettendo in ginocchio l’Europa centrale.
Guarda anche:

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo
da Daniela Faggion | 21 Settembre 2025 | Attualità, Eventi | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)
da Daniela Faggion | 20 Settembre 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da Redazione Telepress | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0

Quando un commento sui social diventa una notizia
da Sara Giudice | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0

Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da Sara Giudice | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0

Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da Redazione Telepress | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0

Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da Serena Campione | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0

Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da Redazione Telepress | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da Redazione Telepress | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0

San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da Redazione Telepress | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da Redazione Telepress | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0

Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da Redazione Telepress | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0

Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Ambiente, Attualità | Commenti 0
La situazione degli incendi in Sardegna, i pericoli per i turisti, le zone in cui non andare fino alla fine dell’emergenza

Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da Redazione Telepress | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da Redazione Telepress | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0

Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da Valentina Colombo | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0

Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da Redazione Telepress | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0

Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da Sara Giudice | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0

Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da Valentina Colombo | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 settembre
da Sara Giudice | 19 Settembre 2025 | Senza categoria | Commenti 0