Rispunta Matteo Renzi nei titoli dei tg, che dedicano tutti l’apertura a Giorgio Napolitano. Il processo Scazzi trascurato solo dal TgLa7 , unico a parlare della giornata positiva in Borsa e delle condizioni di Hugo Chavez Tg1 Napolitano: “Difficoltà non consentono di anticipare la convocazione delle Camere, la seduta resta il 15 marzo”. Più spazio per preparare le consultazioni. Domani la direzione del Pd; Renzi incontra Monti. Grillo: “No al governo tecnico”. Berlusconi: “Noi in piazza una volta al mese”. Delitto Scazzi: chiesto l’ergastolo per Sabrina e la madre Cosima; nove anni per zio Michele. La mamma di Sarah: “Non hanno avuto pietà di una bimba”. Rogo distrugge la Città della Scienza a Napoli, museo interattivo considerato un gioiello culturale: quattro capannoni bruciati. Indagini per scoprire le cause, non escluso il dolo. Il sindaco De Magistris: “Siamo sotto attacco”. Tg5 Napolitano al lavoro per sbrogliare l’intricatissima matassa di un nuovo governo. Renzi da Monti, Bersani presenta da domani la sua ricetta alla direzione del Pd. Il Pdl: “Aspettiamo proposte vere su crescita, tasse e Imu”. Si rafforza la pista dolosa per l’incendio che ha distrutto la città della scienza a Napoli: fiamme da più focolai distanti fra loro. De Magistris: “Siamo sotto attacco”. Processo Scazzi, il pm chiede l’ergastolo per Sabrina e sua madre Cosima, che insieme avrebbero ucciso Sarah; nove anni per Michele Misseri, accusato di aver soppresso il corpo. Quanta nostalgia per le bellissime canzoni di Lucio Battisti, che con Mogol ha scritto pagine indimenticabili della canzone italiana. Oggi avrebbe compiuto 70 anni. TgLa7 Napolitano avverte le forze politiche: “Ho preso atto che non c’è spazio per una convocazione anticipata delle Camere – e prende il tempo necessario per sciogliere i nodi di questa complicata fase di stallo – Da qui al 15 marzo ci sarà più spazio per le consultazioni”. Beppe Grillo nel frattempo continua a sbarrare la strada a possibili soluzioni: “Da noi mai fiducia, neanche ai governi tecnici”. Renzi a colloquio per due ore con Monti a Palazzo Chigi, ci sarà anche domani alla direzione del Pd, convocata sulla linea da adottare. Bersani insiste sulla proposta di un governo di minoranza di otto punti con l’ipotesi del ritorno al voto se Grillo non ci sta. Nel partito c’è chi pensa a soluzioni alternative. Berlusconi, dopo il no del Pd a un governo di larghe intese, sfida Bersani: “Non prenda porte in faccia da Grillo e dimostri di essere un leader, o va a sbattere lui, il partito e il Paese”. Torna l’euforia sui mercati europei, trascinati al rialzo da Wall Street; vola Piazza Affari, che guadagna il 2,75%, torna sotto quota 330 lo spread fra Btp decennali e tedeschi. In Italia però è allarme risparmio: “E’ insufficiente il reddito disponibile per due famiglie su tre. I guadagni sono inferiori ai loro consumi”, fa sapere la Banca d’Italia. Clamoroso giallo politico in Venezuela: il governo di Caracas espelle un addetto militare dell’ambasciata statunitense, accusato di cospirazione. In diretta Tv il vicepresidente Maduro ha parole durissime: “La malattia del presidente Hugo Chavez è stata inoculata come nel caso di Arafat”. Gravissime le condizioni del presidente per un nuovo focolaio di infezione polmonare. Politica italiana e Vaticano, due appuntamenti fissi nei titoli dei principali telegiornali italiani. Da giorni, infatti, Tg1 , Tg5 e TgLa7 aprono le proprie edizioni delle 20 con un titolo dedicato alla formazione del nuovo governo e Parlamento in Italia, inserendo almeno un titolo sulla possibile data del Conclave per eleggere il nuovo Papa. Non mancano, tuttavia, novità per i telegiornali di martedì 6 marzo 2013, che dedicano l’apertura al presidente Giorgio Napolitano e danno molta importanza all’incontro tra Mario Monti e Matteo Renzi . Tra gli altri titoli da sottolineare l’importanza data dai telegiornali alla richiesta dell’accusa per il delitto di Sarah Scazzi ; solo il TgLa7 trascura l’argomento nei titoli. Il telegiornale di La7 dà più importanza ai buoni risultati delle Borse , Piazza Affari compresa, ed è l’unico a dedicare un titolo alle difficile condizioni di Hugo Chavez , presidente venezuelano che morirà nella notte a causa di un tumore.
6 Marzo 2013 | Senza categoria
Tra Napolitano e Conclave, spunta il processo Scazzi e la Città della Scienza che brucia
Guarda anche:
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Veganuary, il mese dell’orgoglio vegano
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
I migliori musicisti indipendenti in Italia
da | 13 Gennaio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Il cinema italiano ha chiuso bene il 2024
da | 11 Gennaio 2025 | Attualità | Commenti 0