Auditel – I numeri della tv di Giorgio Bellocci “… attenta Beatrice B., i capi preferiscono le bionde ma poi sposano le brune…”. Basterebbe questo incredibile “consiglio” di Aldo Grasso a Beatrice Borromeo, lanciato dalle colonne del “Corriere della Sera” del 10 marzo, per capire l’aria che tira intorno a Michele Santoro in questo momento. La nuova edizione di “Annozero” (Raidue, giovedì, ore 21.00) è partita con il botto, se si pensa non solo al duro scontro tra il conduttore e il ministro Mastella (imbarazzante la performance di quest’ultimo), ma anche all’ottimo risultato in termini di auditel: 3 milioni di spettatori con quasi il 13% di share. Una manna per Raidue, per di più nella serata del “Grande Fratello” e del bellissimo Million Dollar Baby . Sarà, come dicono i detrattori di Santoro, per il clima da arena che si viene a creare? Personalmente trovo che i programmi di Santoro siano tra i pochi veramente fotografati con cognizione di causa dall’auditel. Se ti sintonizzi su “Annozero” lo fai con la precisa intenzione di non cambiare canale, ed è bassa la percentuale di coloro che possono farlo a seconda degli argomenti trattati. Il “sangue che scorre”? Per quello al giovedì c’è il caos del “Grande Fratello”… Forse i telespettatori avranno trovato interessante un dibattito duro e senza troppi sofismi sui Dico, oppure gli stessi avranno apprezzato lo strepitoso intervento di Marco Travaglio dedicato a Giulio Andreotti (è difficile accettare veti sui diritti civili da chi in passato si è esercitato in baci a dir poco… pericolosi!). Su Beatrice Borromeo ribadisco quanto scritto su queste colonne nel dicembre scorso: sia pure con i limiti dell’inesperienza lei svolge bene il compito di dialogare con l’audience più giovane. Certo, un’allusione come quella che Grasso ha buttato lì con disinvoltura nella sua celebrata rubrica non le è di grande sostegno. Posso dirla tutta? Grasso per colpire Santoro ha usato un argomento volgare. Borromeo è in grado di difendersi da sola, ma l’episodio, nato nelle pagine del più letto tra i quotidiani, è l’ennesima dimostrazione dell’ostilità bipartisan che circonda Santoro soprattutto tra gli addetti alla comunicazione. Su querelle con Mastella hanno pontificato i soliti noti del centro-destra, ma anche esponenti di governo. E’ una storia vecchia, ma il quesito è sempre di più: a chi dà veramente fastidio Michele Santoro?
15 Marzo 2007 | Senza categoria
Troppe taglie su Santoro

Guarda anche:

Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0


Laura Pausini festeggia 30 anni di tour
4 Febbraio 2023 | Attualità Commenti 0




Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0


Agricoltura 4.0, nel 2023 arriva la svolta
3 Febbraio 2023 | Ambiente, Attualità, Economia, Innovazione Commenti 0




Quando un commento sui social diventa una notizia
21 Ottobre 2022 | DISINFORMATIONAL Commenti 0




Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
30 Luglio 2022 | Attualità Commenti 0




Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
23 Maggio 2022 | NEWS VIDEO Commenti 0




Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
18 Maggio 2022 | Attualità Commenti 0




Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
17 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
10 Gennaio 2022 | Attualità Commenti 0




San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
23 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
3 Settembre 2021 | Attualità Commenti 0




Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
6 Agosto 2021 | Attualità Commenti 0




Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa




Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
26 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
9 Luglio 2021 | NEWS VIDEO Commenti 0




Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
9 Luglio 2021 | Attualità Commenti 0




Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione Commenti 0




Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
4 Maggio 2021 | Attualità Commenti 0




Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
8 Aprile 2021 | Attualità Commenti 0


Agrifood-tech 2022, investiti in Italia 156 milioni
3 Febbraio 2023 | Economia, Innovazione Commenti 0