E’ quanto propone un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, autori di uno studio...
Di Arman C. Mariani
Il Mediterraneo, un patrimonio comune
Le problematiche connesse ai rifiuti marini sono riconosciute a livello globale come una delle...
All’Isola del Giglio oltre le attese il ripristino dei fondali marini
Dopo dieci anni dal naufragio della Costa Concordia il ministero della Transizione ecologica...
Italia vs crisi climatica: 100 eccellenze scendono in campo
L’Italia è il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari...
Santuario Pelagos, la presidenza passa all’Italia
L'Italia raccoglie il testimone dal Principato di Monaco nella presidenza dell'ottava Conferenza...
Dove va l’ambiente italiano?
E’ la domanda che si è posto il rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
La biodiversità botanica italiana; da grandi risorse derivano grandi responsabilità
L’Italia ospita una straordinaria ricchezza di biodiversità botanica, “frutto” della variabilità...
Climatariani e nuove tendenze sulla tavola degli italiani
La pandemia ha colorato di “verde” la tavola degli italiani, tanto che 1 italiano su 6 dichiara di...
Fast Heroes la campagna mondiale sui sintomi dell’ictus al via anche in Italia
Fast Heroes è una campagna didattica internazionale rivolta alle scuole primarie, che ha lo scopo...
La ricchezza della terra da preservare; nasce il Manifesto per la salvaguardia delle antiche sementi della tradizione italiana
Al recente pre-vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari è stato ricordato come con...
Dopo Roma e Milano anche Torino sigla la Urban diabetes declaration
Anche Torino entra nel programma Cities Changing Diabetes, l’iniziativa realizzata in partnership...











