I giornali stranieri guardano con attenzione alla campagna elettorale italiana e non disdegnano critiche e battute ironicheLa campagna elettorale italiana è quasi al termine. I duelli televisivi fra i due sfidanti sono stati visti e commentati anche all’estero. L’attenzione della Francia nei confronti di ciò che accade nel nostro paese alla vigilia delle elezioni politiche è abbastanza alta. Il secondo confronto fra Silvio Berlusconi e Romano Prodi è stato seguito con meno puntiglio rispetto al primo ed è stato il punto di partenza di un’analisi più ampia sulla nostra situazione politica. Che è tutt’altro che rosea e da non invidiare soprattutto a causa della figura controversa di Berlusconi, a detta dei cugini’ francesi. Il quotidiano conservatore Le Figaro sostiene che l’aggettivo che ricorre spesso sulla bocca degli italiani riferito alla campagna elettorale è pietoso. Questo perché gli insulti hanno spesso preso il sopravvento sul dibattito. Nell’articolo intitolato Il Cavaliere Berlusconi gioca sull’emozione, il Professore Prodi punta sulla ragione, il quotidiano afferma che quando Berlusconi si è reso conto dai sondaggi di non riuscire a colmare il distacco che lo separa dal suo avversario, ha optato seguendo i consigli, si dice, dell’americano Karl Rove, eminenza grigia di George W. Bush, per la strategia della paura e dell’aggressione. E così il Cavaliere si è trasformato nel marionettista dell’apocalisse, riferendosi anche alle parole pronunciate dal premier in riferimento ai bambini bolliti in Cina. Prodi, per combattere questa strategia, si sforza di non farsi incastrare in una posizione difensiva e punta sul cattivo stato del paese dopo cinque anni di Berlusconi. Il quotidiano progressista Le Monde, il giorno dopo il faccia a faccia, titola: La televisione pubblica italiana vuole uscire dal berlusconismo’. Il giornale parte dal confronto tv per analizzare la situazione italiana: la televisione si conferma come la posta maggiore della battaglia elettorale italiana. Dopo quindici anni di berlusconismo’, il paesaggio audiovisivo italiano è più che mai dominato dalla figura tutelare del Cavaliere. Oltre alle tre reti private nazionali, il presidente del Consiglio controlla le tre reti pubbliche della Rai. Una tutela di cui ha usato e abusato, in cinque anni di governo, nominando i suoi amici ai posti-chiave. Le testate d’Oltralpe più orientate a sinistra, come L’Express e Libération, usano titoli più forti e ironici, come Silvio Berlusconi tra l’essere e l’apparire (L’Express).Il severo giudizio francese sulla politica italiana è condiviso anche dalla stampa tedesca. Il più autorevole quotidiano del paese, la Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha dedicato numerosi articoli di approfondimento all’ultimo scontro fra Prodi e Berlusconi. Il giornale usa una frase del premier Rispettate il capo del governo come titolo di un articolo nel quale riassume il duello. Per la testata l’Italia è il paese delle Anomalie distorte e sottolinea come Berlusconi abbia scelto di mettere in atto una campagna elettorale aggressiva facendo credere di essere da solo, passando come un martire, per mobilitare i propri elettori. La Mitteldeutsche Zeitung spiega che I giornalisti non vedono nessun chiaro vincitore dal dibattito tv affermando che Berlusconi ha criticato l’opposizione. Il suo sfidante ha parlato di crisi economica. Per Die Welt Romano Prodi irrita Berlusconi con la sua tranquillità.Lo spagnolo El Mundo così vede il duello televisivo fra i due sfidanti: L’aumento delle imposte al centro dell’ultimo dibattito fra Berlusconi e Prodi pieno di insulti e ricorda che il premier uscente ha definito lo sfidante un utile idiota che presta la faccia ai comunisti. Il quotidiano segnala anche che il cavaliere ha annunciato con un colpo a effetto che abolirà l’imposta sulla prima casa. I due si sono rinfacciati a vicenda comportamenti inacettabili.Secondo lo statunitense New York Times Berlusconi e Prodi parlano agli indecisi in Italia. Il duello è risultato in una serenata all’elettorato indeciso il cui voto potrebbe decidere il vincitore in una corsa serrata. Secondo il quotidiano le regole del duello hanno bloccato il solito stile esuberante di Berlusconi e i due sfidanti si sono scambiati insulti e statistiche, ognuno incolpando l’altro per l’attuale situazione economica italiana e avvertendo che il peggio deve ancora venire se l’oppositore dovesse essere eletto. Il Washington Post rileva come Berlusconi abbia fatto un annuncio a sorpresa alla fine di un confronto spesso nervoso con Prodi che paragonava Berlusconi a un ubriaco attaccato a un lampione e il primo ministro che definiva il suo oppositore un utile idiota. Per il quotidiano statunitense Berlusconi, sperando di confondere gli elettori e di ottenere una vittoria inaspettata, ha difeso strenuamente i risultati del suo governo e ha accusato lo sfidante di essere un prestanome per l’estrema sinistra. Il britannico Guardian non risparmia nessuno e definisce la campagna elettorale italiana noiosa e sporca. Berlusconi, nonostante l’appellativo di cavaliere, si è mostrato ben poco cavalleresco: ha deciso che la miglior difesa è l’attacco. Il giornale ricorda l’abbandono dello studio di Lucia Annunciata, la frase sui cinesi che bollivano i bambini, gli attacchi agli avversari. Prodi, invece, era così poco attraente come solo un professore di economia può esserlo.Più interesse ha suscitato l’appellativo di coglioni dato dal premier a coloro che voteranno a sinistra. La stampa francese l’ha tradotto con couillon, abruti, crétin e idiot specificando che nel linguaggio comune italiano è utilizzato come un insulto. L’agenzia Afp ha preferito glissare sul termine scrivendo che Berlusconi è stato scortese con gli elettori di sinistra. In Germania, memori dell’espressione poco felice utilizzata da Berlusconi nei confronti di Martin Schulz (gli diede del kapò al Parlamento europeo), non sono rimasti più di tanto stupiti dalla parola coglioni uscita dalla sua bocca. La stampa tedesca usa Idioten o Trottel per la traduzione. La stampa spagnola nota come Berlusconi sia ricorso all’insulto contro gli avversari negli ultimi giorni di campagna elettorale. Il termine viene tradotto letteralmente con gilipollas che, spiegano i giornali, in italiano serve sia a descrivere i genitali maschili sia come insulto volgare per definire persone di scarsa intelligenza. Anche la stampa angolofona non si fa sfuggire la volgare uscita di Berlusconi. Sui giornali statunitensi si parla di oscenità per denigrare l’avversario, dell’uso di un termine in slang che viene solitamente usato come insulto per descrivere qualcuno poco intelligente. La traduzione che si dà negli Usa è idiot, cretin, fool, moron, prick e asshole. Simona Montella Paola Giudiceandrea
6 Aprile 2006 | Senza categoria
IL DUELLO VISTO DAI MEDIA ESTERI
Guarda anche:
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Saldi, per i turisti in Italia scontrini sopra i 180 euro
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
Veganuary, il mese dell’orgoglio vegano
Rientro in Italia per il primo gruppo dei vigili del fuoco in Turchia. La testimonianza dell’Ingegner Ciappei, del team USAR
da | 17 Febbraio 2023 | News audio | Commenti 0
Quando un commento sui social diventa una notizia
da | 21 Ottobre 2022 | Disinformational | Commenti 0
Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
da | 30 Luglio 2022 | Attualità | Commenti 0
Alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino incontro con il reporter di guerra Lorenzo Cremonesi
da | 23 Maggio 2022 | News video | Commenti 0
Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
da | 18 Maggio 2022 | Attualità | Commenti 0
Funerali di Stato: l’ultimo saluto a David Sassoli
da | 17 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
A Milano nasce il più grande archivio di documenti storici d’Europa
da | 10 Gennaio 2022 | Attualità | Commenti 0
San Marino: referendum per depenalizzare l’aborto
da | 23 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Intervista a Ignazio Schintu, direttore Area operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana, sull’accoglienza dei profughi afghani ad Avezzano
da | 3 Settembre 2021 | Attualità | Commenti 0
Il ciclo pittorico padovano diventa patrimonio dell’Unesco
da | 6 Agosto 2021 | Attualità | Commenti 0
Sardegna in fiamme, pericoli per i turisti, aiuti dall’Europa
Ermenegildo Zegna si quota alla borsa di New York
da | 26 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
da | 9 Luglio 2021 | News video | Commenti 0
Scali milanesi: il traffico migliora, la nuova Linate decolla
da | 9 Luglio 2021 | Attualità | Commenti 0
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
da | 10 Maggio 2021 | Attualità, Innovazione | Commenti 0
Uffizi di Firenze, dai lavori emergono affreschi dimenticati
da | 4 Maggio 2021 | Attualità | Commenti 0
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
da | 8 Aprile 2021 | Attualità | Commenti 0
I migliori musicisti indipendenti in Italia
da | 13 Gennaio 2025 | Attualità, Innovazione | Commenti 0