Non solo cinema, in Italia ci sono anche gli Oscar per la sostenibilità
Consegnati a Roma i premi in cinque categorie per altrettanti progetti contro gli sprechi, alimentari e non, nati dall'iniziativa dell'impresa sociale Last Minute Market Si può vivere a "spreco...
Le api ci possono aiutare?
Fino al 15 ottobre al MUSE di Trento una mostra itinerante dedicata alle api e alle relazioni che possono innescare per il mondo umano, animale e vegetale. Possono le api esserci di ispirazione per...
Il miglior hotel al mondo è in Italia
In vetta alla classifica World’s 50 Best Hotels c'è il Luxury Boutique Hotel Passalacqua, a Moltrasio, sul lago di Como. Fra i primi 30 anche il Four Seasons di Firenze, Aman di Venezia, Le Sirenuse...
Disinformational
Brand Journalism
Chef in tv, psichiatra contro gli sprechi
Il direttore del Centro sanitario Santagostino critica apertamente l’atteggiamento di certi chef televisivi che gettano via senza scrupoli piatti mal riusciti, cibi cotti male e preparazioni sbagliate. Un atteggiamento che manifesterebbe scarso rispetto per il cibo ed educherebbe alla cultura dello spreco.
Shazam raccoglie investimenti dalle major
Sony Music, Warner Music e Universal Music di Vivendi strizzano l’occhio alla popolare app che riconosce le canzoni in riproduzione sta infatti raccogliendo nuovi finanziamenti. Ognuna avrebbe acquistato azioni, tramite un unico investitore, per 3 milioni di dollari.
Godzilla fa a pezzi il box office
I mostri fanno quasi sempre bene al botteghino cinematografico. Non fa eccezione la nuova versione di Godzilla: il kolossal hollywoodiano ha esordito lo scorso fine settimana nelle sale italiane ed è subito risultato il film più visto, con un incasso di 2,6 milioni di euro tra giovedì e domenica.
[Flash] La redazione di Le Monde si riassetta
Jérome Fenoglio è stato nominato direttore delle redazioni del quotidiano francese Le Monde. Lo hanno annunciato questa mattina i giornalisti su Twitter. Fenoglio affianca Gilles Van Kote, nominato il 15 maggio direttore ad interim della testata dopo le dimissioni di Natalie Nougayrède, direttrice da poco più di un anno e da tempo contestata dalla redazione per la sua governance. Prima di lei si erano dimessi anche i due vice direttori, Vincent Giret e Michel Guerrin, e 7 caporedattori su 11.
Samsung Galaxy S5 conquista Heathrow
La casa coreana conquista l’aeroporto londinese. Per due settimane il terminal 5 cambierà nome in terminal Samsung Galaxy S5 per pubblicizzare il nuovo smartphone della casa coreana. Una mossa di marketing definita “qualcosa che nessuno ha mai fatto prima”.
Rai: pronti per il Mondiale nonostante la spending review
Una spedizione che nasce nel segno della spending review ma che promette di essere competitiva. La Rai parte per i Mondiali del Brasile, in programma dal 12 giugno al 13 luglio, con i suoi pezzi da novanta ma anche guardando ai bilanci. “Resta difficile capire perché si cominci proprio da noi”.
Premio Ischia, riconoscimenti al giornalismo
Lina Ben Mehnni è la vincitrice del premio Ischia internazionale di giornalismo. A Mario Orfeo, direttore del Tg1 e a Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera, sono stati assegnati i premi Giornalisti dell’anno per la tv e per la carta stampata. Premiato il sito dell’Ansa.
Google si dota di Word Lens per i suoi Glass
Nuova acquisizione per Mountain View, che ha messo le mani su Quest Visual, azienda conosciuta ai più per aver sviluppato l’applicazione Word Lens, che dal 2010 fornisce gli smartphone Android e iOs di un software capace di tradurre qualsiasi testo ritratto tramite una fotocamera.
Vent’anni di Dreaworks, con l’occhio alla Cina
Anniversario di lusso per il settore del cinema d’animazione, che nel fine settimana ha festeggiato i vent’anni di Dreamworks, colosso che negli ultimi anni ha sfidato il monopolio Disney (e Pixar) nei cartoon a distribuzione di massa.
Modi vince, in India il tweet è virale
Il tweet di Narendra Modi, che ha trascinato il partito nazionalista hindu Bjp a una vittoria schiacciante alle elezioni legislative indiane, ha fatto storia, diventando il cinguettio più condiviso del sito di microblogging in India. Il messaggio è stato ritwittato più di 56mila volte.
[Flash] Londra è la città dei selfie
Londra è la città dove si scattano più selfie in assoluto, ma è il Colosseo a Roma lo sfondo più gettonato. E’ quanto emerge dall’analisi di 6,3 milioni di post su Twitter, Facebook, Instagram e altri social media, effettuata da Suggestme.com. Attrazioni, strade, parchi della capitale britannica fanno da sfondo al 14% di tutti gli autoritratti realizzati con uno smartphone, mentre la seconda città al mondo per i selfie è New York. Seguono Amsterdam e Barcellona. Nella top ten anche Parigi, Berlino, Roma, Sydney, Istanbul e Atene.
La politica fa campagna elettorale in tv
Tutti in tv, anche chi l’ha sempre respinta, per conquistare gli indecisi, guadagnarsi gli ultimi favori elettorali, provare a demolire le certezze dell’avversario: oggi i palinsesti sono presidiati dai principali esponenti politici del nostro Paese. Renzi, Grillo e Berlusconi giocano la carta tv.