Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per la ricerca sull’olivo e per la...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Infografica in mostra, Wired si racconta

Infografica in mostra, Wired si racconta

Wired presenta Beautiful Information la mostra evento open-air, allestita dal 6 al 30 marzo a Milano, che esporrà le più importanti tavole di information design pubblicate in questi anni dal mensile di Condè Nast. L’esposizione illustrerà le più esclusive, divertenti e originali tavole grafiche pubblicate.

leggi tutto
Microsoft, il futuro è Windows gratuito?

Microsoft, il futuro è Windows gratuito?

Il sistema operativo di Redmond potrebbe diventare prossimamente gratuito, proprio come Os X, Chrome Os e Android. Si starebbe sperimentando Windows 8.1 with Bing, ovvero una particolare versione del sistema operativo associata con le applicazioni e i principali servizi cloud proprietari.

leggi tutto
La tablet-mania diventa globale

La tablet-mania diventa globale

Il 2013 è stato l’anno dei tablet. Il crollo delle vendite dei personal computer si spiega anche (e soprattutto) con la definitiva affermazione dei mini pc mobili, che tra gennaio e dicembre hanno venduto 194,5 milioni di unità, in crescita del 68% rispetto al 2012. Lo dicono i dati Gartner.

leggi tutto
Uroburos, il malware proviene dalla Russia

Uroburos, il malware proviene dalla Russia

Gli esperti di sicurezza hanno scoperto e analizzato un sofisticatissimo e complesso spyware. Questo software è stato progettato per rubare informazioni segrete altamente sensibili su network di primaria importanza quali quelli di istituzioni governative, servizi di intelligence e gradi aziende. 

leggi tutto
La famiglia Smith sbanca i Razzie Awards

La famiglia Smith sbanca i Razzie Awards

Da una parte gli Oscar, con il meglio – o presunto tale – di Hollywood; dall’altra i Razzie, che come consueto hanno premiato – quasi in contemporanea, il peggio dell’ultima stagione cinematografica. Pernacchie per Will e Jaden Smith.

leggi tutto
Paolo Bonolis: non è obbligatorio stare in tv

Paolo Bonolis: non è obbligatorio stare in tv

A Verissimo si è raccontato a tutto tondo. La Toffanin gli chiede se si è dato un termine temporale per la sua carriera tv, risponde: “Non è obbligatorio stare in televisione. Finché ci sarà l’energia che mi sosterrà la farò volentieri ma, smetterò il giorno in cui non avrò più idee da proporre”.

leggi tutto
Cesar, niente premi per Sorrentino

Cesar, niente premi per Sorrentino

Consegnati gli Oscar del cinema francese. Nella categoria per il film straniero, in cui concorreva anche La Grande bellezza di Paolo Sorrentino, è stato premiato Alabama Monroe del regista belga Felix Van Groeningen. Scarlett Johansson che ha ricevuto un César alla carriera.

leggi tutto
Wikimedia Italia perde il suo presidente

Wikimedia Italia perde il suo presidente

Frieda Brioschi ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente di Wikimedia Italia, organo che amministra la sezione italiana di Wikipedia. L’enciclopedia libera dovrà dunque trovare una nuova figura di riferimento per la succursale nostrana.

leggi tutto
Tarantola vuole una Rai paritaria e sana

Tarantola vuole una Rai paritaria e sana

Parità di bilancio, conti in ordine, ammodernamento tecnologico e una più ampia presenza femminile. Questo il servizio pubblico immaginato (e voluto) da Anna Maria Tarantola. Il presidente Rai ha raccontato il suo primo anno e mezzo a capo dell’azienda.

leggi tutto
Frozen, un fenomeno animato da 1 mld di dollari

Frozen, un fenomeno animato da 1 mld di dollari

Disney può sorridere, in questa fine d’inverno. Frozen, lungometraggio d’animazione ha vinto l’Oscar nella sua categoria e, nelle stesse ore, ha superato il miliardo di dollari d’incasso. Un successo su tutta la linea che riporta il colosso cinematografico a galla, dopo qualche passo falso.

leggi tutto
Pheme fa il reporter e smaschera notizie false

Pheme fa il reporter e smaschera notizie false

Troppo facile, per i lettori cadere nei tranelli della (pseudo) informazione via web. Troppo rischioso, per i giornalisti, riprendere fonti incerte, arrivate chissà come tra le più lette di Google News. Internet è un ricettacolo di notizie, alcune delle quali clamorosamente false: per smascherarle, ora, che Pheme.

leggi tutto
Iran, internet sarà più libero

Iran, internet sarà più libero

Le regole che governano l’uso di internet in Iran saranno ” riviste e aggiornate”  ai tempi moderni. E’ questa la dichiarazione del ministro della Cultura iraniano, Ali Janati, secondo quanto riporta l’agenzia ufficiale Irna, lasciando intendere che le restrizioni ora in imposte alla rete possano essere allentate.

leggi tutto