Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi. Negli ultimi trent’anni la pratica...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Twitter applica i filtri alle ricerche

Twitter applica i filtri alle ricerche

La piattaforma di microbloggin aggiorna la sua applicazione per dispositivi mobili iOs e Android e sottolinea l’aggiunta di filtri alla funzione di ricerca e visualizzazione dei tweet. Un occhio di riguardo anche verso il mondo della geolocalizzazione e della tv.

leggi tutto
Un posto al sole… della montagna

Un posto al sole… della montagna

La fiction di Rai 3, torna in Valle d’Aosta. Dopo aver girato alcune puntate a Saint-Vincent nel lontano 2003 la produzione Rai ha scelto la la regione e in particolare Valtournenche e Cervinia come una delle location del film-tv che celebrerà i 18 anni della serie.

leggi tutto
BSkyB e Bt, intesa sullo sport

BSkyB e Bt, intesa sullo sport

BSkyB, ramo britannico di Sky, sta per siglare un accordo con British Telecom per la fornitura di notizie in diretta sui principali sport. Ad annunciare l’intesa, cui manca solo la ratifica ufficiale, è stato Jeremy Darroch, amministratore delegato della tv satellitare.

leggi tutto
Letta: Datagate, Italia mai spiata

Letta: Datagate, Italia mai spiata

Alla Camera l’informativa urgente del presidente del Consiglio, Enrico Letta, sulla vicenda Datagate è netta. “In base alle risultanze dell’intelligence non risultano compromissioni della sicurezza delle comunicazioni dei vertici del Governo”.

leggi tutto
Microsoft verso il nuovo ceo, senza fretta

Microsoft verso il nuovo ceo, senza fretta

Bill Gates ha voluto dare la propria opinione sulle modalità di nomina del prossimo amministratore delegato di Microsoft. Secondo il fondatore della compagnia, innanzitutto bisogna avere pazienza e ponderare bene la scelta. Serve una figura capace di preservare la tradizione e di puntare sul settore mobile.

leggi tutto
Courmayeur Noir celebra Lo Hobbit

Courmayeur Noir celebra Lo Hobbit

Lo Hobbit sarà il piatto forte del Courmayeur Noir in Festival 2013, con una maratona ad hoc. Ospite del festival sarà lo scrittore svedese Henning Mankell, creatore dell’ispettore Wallander, che riceverà il premio Raymond Chandler.

leggi tutto
Telecom potrebbe rinunciare al Brasile

Telecom potrebbe rinunciare al Brasile

Telecom Italia non esclude la cessione delle sue attività brasiliane. Dopo aver permesso a Telefonica l’acquisizione di Telecom Argentina, ora potrebbe toccare a tim Brasil, sin qui strategia per le strategie commerciali italiane. Di fronte a un’offerta irrinunciabile, la controllata sudamericana potrebbe passare di mano. 

leggi tutto
Bitcoin verso la legalizzazione

Bitcoin verso la legalizzazione

Negli Stati Uniti prosegue la discussione sulla moneta digitale. Secondo le indiscrezioni, il Department of Justice, la Securities and Exchange Commission e la Fed hanno fornito un parere favorevole all’uso dei Bitcoin.

leggi tutto
[Flash] Spielberg e Katzenberg finanziano il museo del cinema

[Flash] Spielberg e Katzenberg finanziano il museo del cinema

Steven Spielberg e il suo socio nella Dreamworks Jeffrey Katzenberg hanno donato 10 milioni di dollari ciascuno per contribuire alla realizzazione dell’Academy Museum of Motion Pictures. Il museo, che sorgerà nel cuore di Los Angeles e dovrebbe costare complessivamente 300 milioni di dollari, è stato pensato per diventare una delle più grandi attrazioni turistiche della città con le sue gallerie e le sue mostre sulla storia del cinema. Disegnato da  Renzo Piano e Zoltan Pali, il museo dovrebbe aprire i battenti nel 2017.

leggi tutto
Il Codacons contro Dexter, violento e diseducativo

Il Codacons contro Dexter, violento e diseducativo

L’associazione ha presentato un esposto all’Autorità per le comunicazioni contro il telefilm Dexter, trasmesso su Rai 4 la domenica in prima serata. “Si tratta di un serie dal contenuto cruento, violento e altamente diseducativo che si evince già dalla storia”.

leggi tutto