iPhone 6 arriva in Italia a ottobre
Apple ha incluso l’Italia nel secondo blocco per il roll out dell’iPhone 6 e dell’iPhone 6 Plus. Significa che il nuovo device potrà essere pre-ordinato già dal prossimo 26 settembre . Non è dato...
Google non compra eBay
Non c’è alcun interesse concreto da parte di Google per l’acquisto di una importante quota azionaria di eBay . A dichiararlo è stata la compagnia d’aste online, smentendo le voci circolate negli...
Apple, 100 milioni per gli U2
In occasione dell' evento Apple nel quale sono stati presentati i nuovi iPhone e l'inedito Apple Watch, c'è stato un altro annuncio che ha sorpreso la platea: la distribuzione gratuita e in...
Disinformational
Brand Journalism
Il cda Rcs approva il bilancio semestrale
Rcs Mediagroup ha esaminato e approvato i risultati finanziari del gruppo al 30 giugno 2013: il primo semestre dell’anno è stato chiuso con ricavi consolidati di 648 milioni di euro, in calo di 108 milioni rispetto allo stesso periodo del 2012.
[Flash] BVMultimedia acquista Rbi Italia
Roberto Briglia e Gianni Vallardi attraverso la loro BVMultimedia hanno acquisito il 100% di Reed Business Information Italia, società del gruppo Reed Elsevier, società di punta nell’area publishing B2B e dei servizi alle aziende. L’aerea editoriale coinvolge con 13 testate di settore e i relativi siti; Telemat, la divisione che monitora i 70mila appalti pubblici italiani e la controllata Mimesi, che realizza rassegne stampa cartacee e digitali, e analisi di web reputation.
Decameron in 100 tweet
Lo spirito del capolavoro di uno dei padri della lingua italiana è rilanciato dalla Società Dante Alighieri attraverso un concorso. Il Decameron in 100 tweet propone, negli spazi social della Dante, 2 cinguettii ogni giorno, per 100 giorni.
L’estate su Google è del Papa e Marco Bocci
Google non va in vacanza: anche nella stagione più calda gli internauti si appellano al motore di ricerca per trovare siti, notizie e informazioni assortite. Zeitgeist raccoglie i dati delle interrogazioni fatte dagli utenti e aiuta così a interpretarne umori, passioni, desideri.
[Flash] Topolino, i giornalisti restano a Milano
Il team publishing di Disney, interessato dall’accordo di cessione delle attività editoriali alla Panini, non verrà trasferito a Modena ma continuerà a lavorare a Milano “in modo da assicurare continuità al gruppo di lavoro”. Lo rende noto un comunicato congiunto Disney Italia e Panini. Il trasferimento della sede da Milano a Modena era stato nei giorni scorsi contestato dai dipendenti Disney, che avevano proclamato uno sciopero.
Microsoft, addio Skydrive
Un giudice del Regno Unito aveva stabilito che il nome scelto da Microsoft per il suo servizio di cloud storage infrange un brevetto registrato dall’operatore di pay tv BSkyB. Ora il servizio cambierà nome.
Eurispes lancia l’osservatorio it
E’ stato presentato l’Osservatorio su it e sicurezza di Eurispes, con l’adesione e la collaborazione di istituzioni, imprese e associazioni che operano nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture critiche. Svolgerà attività di ricerca, raccolta e riorganizzazione della conoscenza di settore.
Oscar, i candidati italiani entro l’autunno
L’Anica ha reso noti i termini di presentazione delle iscrizioni per i film italiani che intendono concorrere alla selezione per il candidato italiano al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. L’iscrizione dovrà pervenire entro il 13 settembre, i risultati saranno resi noti il 1° ottobre.
Soderbergh in corsia per la serie tv
Dopo aver annunciato e smentito un ritiro dalle scene, il regista, produttore e sceneggiatore statunitense ha deciso di accostarsi al piccolo schermo. Il progetto che ha preso in mano è quello di una serie tv a sfondo storico realizzata dalla Cinemax e ambientata in un ospedale newyorkese, The Knick.
Pechino non paga più Hollywood
Da mesi gli studi cinematografici di Hollywood non sono pagati dal China Film Group, l’organizzazione dei distributori cinesi. Si oppongono infatti a una nuova tassa imposta da Pechino sugli incassi al botteghino dei film americani blockbuster.
Rivelato lo pseudonimo, Rowling vince la causa
La scrittrice ha vinto la causa che aveva intentato contro un ufficio legale responsabile di aver rivelato la vera identità del romanzo Il richiamo del cuculo, il libro che l’autrice della saga di Harry Potter aveva scritto sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith.
Mondadori inciampa nel bilancio di metà anno
Mondadori ha chiuso il periodo tra gennaio e giugno con una perdita netta pari a 27 milioni di euro. Il balzo indietro rispetto allo scorso anno, quando l’editore aveva registrato un utile di 7,5 milioni, è notevole. In calo del 9,4% anche i ricavi complessivi, a 612,3 milioni di euro.