Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono tra i risultati più interessanti emersi...
[Flash] L’Ape Maja vola al cinema

[Flash] L’Ape Maja vola al cinema

Ispirato alla serie tv dei cartoni animati degli anni '80, arriverà il 18 settembre in circa 300 sale L'Ape Maja, il film di Alexs Stadermann. Sabato 13 settembre il film sarà proiettato in...

Carlo Conti porta i comici a Sanremo

Carlo Conti porta i comici a Sanremo

''Panariello e Pieraccioni? Ancora una volta? Io non vorrei portarli... Ma come si fa a non portare Panariello e Pieraccioni?' '.  Carlo Conti , al prossimo Festival di Sanremo, il primo che lo vede...

Samsung cita Jobs contro iPhone 6

Samsung cita Jobs contro iPhone 6

Apple ha tacitamente ammesso che i grandi smartphone sono migliori di quelli più piccoli con il rilascio dell’iPhone 6 da 4,7 pollici e dell’iPhone 6 Plus da 5,5 pollici.  Non poteva quindi mancare...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Telecom è pronta per lo scorporo, parola di Bernabè

[Flash] Telecom è pronta per lo scorporo, parola di Bernabè

“Nel giro di pochi giorni”, Telecom Italia potrà “confermare” la decisione sullo scorporo della rete. Lo ha affermato Franco Bernabè, al termine di un incontro con il commissario all’Agenda digitale, Neelie Kroes. Bernabè ha inoltre sottolineato di “non aver mai detto che sospendevamo il processo di scorporo” della rete, quanto piuttosto che “avremmo verificato se le condizioni regolatorie sulla base delle quali sono state prese le decisioni di procedere allo scorporo mantengono la validità”.

leggi tutto
Wikipedia, tutte le controversie per Bush

Wikipedia, tutte le controversie per Bush

Una delle voci più controverse in lingua inglese è il profilo dell’ex presidente americano, seguito dal movimento anarchico e da Maometto. Secondo uno studio condotto dall’Università di Oxford, queste pagine sono costantemente al centro di guerre fra gli utenti dell’enciclopedia virtuale che continuano a modificarle.

leggi tutto
[Flash] Collaborazione tra Doha e Giffoni, nasce Ajyal Film Festival

[Flash] Collaborazione tra Doha e Giffoni, nasce Ajyal Film Festival

Con la prima edizione dell’Ajyal Film Festival per ragazzi, che si svolgerà dal 26 al 30 novembre 2013, il Doha Film Institute e il Giffoni Film Festival firmeranno un accordo di partnership culturale che mira a creare un meccanismo per lo scambio culturale e iniziative tra il giovane pubblico del Qatar, l’Italia e il resto del mondo. 

leggi tutto
Apple a caccia delle mappe con due startup

Apple a caccia delle mappe con due startup

Apple ritenta la strada delle mappe digitali. Dopo il flop del primo esperimento autarchico su iOs 6 e l’acquisizione di Wifislam, la Mela continua lo shopping per migliorare nel settore e fa sue le startup HopStop e Locatary, specializzate proprio in servizi online di mappatura.

leggi tutto
Mara Maionchi giudica i bimbi canterini

Mara Maionchi giudica i bimbi canterini

Dopo aver lasciato Amici, la produttrice discografica potrebbe tornare in tv, in veste di giudice per Io Canto 4, il talent show condotto da Gerry Scotti.  E’ stato Roberto Cenci, regista e direttore artistico della trasmissione, ad anticipare la notizia della sua possibile partecipazione.

leggi tutto
Royal baby sì o no, sul Guardian si può scegliere

Royal baby sì o no, sul Guardian si può scegliere

Per chi vuole evitare il tormentone sul figlio dei principi William e Kate la cui nascita è attesa nelle prossime ore, basta un clic sulla home page del quotidiano britannico. E’ stata inserita un’apposita linguetta che permette a chi ci clicca sopra di accedere a una pagina di apertura senza alcuna notizia relativa al lieto evento.

leggi tutto
E l’hacker attaccò la sim

E l’hacker attaccò la sim

Quando si parla di sicurezza mobile si fa spesso riferimento a virus, malware e bug nel sistema operativo. Ora sembra sia caduto anche l’ultimo baluardo invalicabile da parte di hacker e cracker: le sim card. Un ricercatore tedesco ha scoperto un difetto nel sistema di protezione del software delle schede.

leggi tutto
James Bond, ora è caccia la villain

James Bond, ora è caccia la villain

Tanti attori di Hollywood si stanno proponendo per il ruolo del rivale di Bond. Daniel Radcliffe, ma anche Bruce Willis si sarebbe fatto avanti. Le candidature si sprecano, anche quelle più improbabili, come quella del comico Steve Carell.

leggi tutto
La lista di Schindler va all’asta su eBay

La lista di Schindler va all’asta su eBay

Fogli di carta velina con sopra nomi di 801 uomini dattiloscritti, numerati e incolonnati. Ma non un elenco di nomi generico, bensì nomi di ebrei salvati dai lager del Terzo Reich e sopravvissuti alla Shoah sono stati messi in vendita pochi giorni fa sul portale, con una base che parte da tre milioni di dollari. 

leggi tutto
A rischio chiusura i viaggi della Lonely Planet

A rischio chiusura i viaggi della Lonely Planet

 La casa editrice australiana, che dal 1972 pubblica le guide turistiche simbolo di un’intera generazione di viaggiatori, procederà a un taglio significativo dei suoi dipendenti, quattro mesi dopo essere stata ceduta dalla Bbc Worldwide alla NC2 Media.

leggi tutto
Regno Unito senza tregua contro il porno online

Regno Unito senza tregua contro il porno online

David Cameron ha dichiarato guerra aperta alla diffusione del porno sull’internet britannico. Il premier inglese ha dato un ultimatum ai motori di ricerca che operano nel Regno Unito: o trovano un modo efficace per filtrare i siti a luci rosse, oppure saranno presenza sanzioni governative a riguardo.

leggi tutto
Minà torna in Rai con i suoi Blitz

Minà torna in Rai con i suoi Blitz

Il giornalista che ha dato un volto diverso alla tv italiana torna da stasera su Rai 3 in seconda serata con La stagione dei Blitz, dieci puntate montate ad hoc per riprendere alcune delle puntate più significative del programma che trent’anni fa coniugando cultura e intrattenimento, portò in tv ospiti straordinari.

leggi tutto