Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE), promossa da Federcongressi&eventi e...
Microsoft rispolvera Msn

Microsoft rispolvera Msn

Nuova grafica e contenuti riorganizzati per Msn, portale storico e marchio forte di Microsoft per le attività online . Dopo aver recentemente mandato in pensione il servizio chat con il medesimo...

Protesta per la Net neutrality

Protesta per la Net neutrality

Il 10 settembre è il giorno scelto dalla rete per protestare contro le minacce alla Net neutrality. Mozilla, Foursquare, Reddit, Vimeo, insieme a Pornhub e YouPorn hanno infatti deciso di indire una...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

La norma consentirà ai titolari di copyright di ottenere da un tribunale russo di bloccare l’accesso a contenuti di presunti pirati così come collegamenti ipertestuali a tali contenuti. Tutti gli articoli di Wikipedia sono collegamenti ipertestuali a fonti ed è possibile che queste fonti non siano i legittimi titolari dei contenuti.

leggi tutto
App store, un nome che non è in esclusiva

App store, un nome che non è in esclusiva

Pace fatta tra Apple e Amazon, che da due anni battibeccavano sul nome app store: secondo il produttore di iPhone, la dicitura costituiva a tutti gli effetti un marchio riconducibile al negozio online della Mela, ma per il sito di e-commerce non era così, tanto che aveva deciso di chiamare nello stesso modo il suo servizio di app.

leggi tutto
Lerner lascia La7: non mi ci ritrovo più

Lerner lascia La7: non mi ci ritrovo più

“Dopo dodici anni belli” il giornalista lascia La7. “Non mi ci ritrovo più”, annuncia, consegnando al suo blog la novità più clamorosa del palinsesto autunnale della rete, presentato a Milano dal nuovo editore Urbano Cairo, che comunque dedicherà cinque sere su sette all’informazione.

leggi tutto
[Flash] Rcs, la Consob vuole chiarimenti da Fiat e Della Valle

[Flash] Rcs, la Consob vuole chiarimenti da Fiat e Della Valle

La Consob stringe su Rcs: convoca il patron di Tod’s e chiede chiarimenti alla Fiat, dopo le recenti dichiarazioni. Della Valle dovrebbe essere sentito nei prossimi giorni dalla Commissione dopo la lettera rivolta al presidente della Repubblica Napolitano, nella quale l’imprenditore ha invocato un passo dei grandi soci del gruppo editoriale. Alla Fiat, invece, la Consob ha chiesto di chiarire per quale motivo la partecipazione in Rcs sia considerata strategica, visto che il Lingotto è una casa automobilistica.

leggi tutto
Microsoft tra smartphone e Windows Blue

Microsoft tra smartphone e Windows Blue

Microsoft cambia rotta ed è pronta a puntare forte sul settore mobile, decisa a sfruttare il buon successo di Windows 8 con nuovi smartphone e nuovi tablet in arrivo. Nel frattempo, la compagnia lancerà a settembre la versione per pc di Windows Blue, o 8.1.

leggi tutto
Ricavi, Sky batte tutti

Ricavi, Sky batte tutti

Nell’anno del completo passaggio al digitale, la pay-tv fa la differenza nella classifica e lancia la volata al sorpasso di Sky su Mediaset alla voce ricavi. A fare da ago della bilancia non sono le entrate legate alla pubblicità, ma proprio quelle derivanti dalle offerte digitali.

leggi tutto
La città italiana diventa smart

La città italiana diventa smart

Quanto c’è di smart nelle città italiane? Lo si scopre leggendo il report dell’osservatorio Between, che da anni monitora la diffusione dell’Ict nel paese e ha prodotto un indice che considera i caratteri principali dei servizi più innovativi di una municipalità. La migliore è Bologna.

leggi tutto
Snowden, asilo politico in Venezuela

Snowden, asilo politico in Venezuela

L’ex analista dell’Agenzia per la sicurezza nazionale Usa e collaboratore della Cia avrebbe accettato l’offerta di asilo politico avanzata dal presidente Maduro: lo ha riferito il presidente della commissione Affari Internazionali della Camera bassa russa, Alexei Pushkov, in un messaggio su Twitter.

leggi tutto
[Flash] Bolaffi compra il primo Apple

[Flash] Bolaffi compra il primo Apple

Bolaffi ha acquistato per 390mila dollari il raro Apple 1s, il primo computer targato Steve Jobs e Steve Wozniak realizzato nel 1976 e messo all’asta da Christie’s a New York. Lo rende noto la casa torinese, che ha condotto l’acquisto coinvolgendo un gruppo d’acquisto selezionato di privati. Realizzato nel famoso garage di Steve Jobs, all’epoca costava 666 dollari.

leggi tutto
Via da Al Jazeera, è filo-Morsi

Via da Al Jazeera, è filo-Morsi

Ventidue membri dello staff egiziano si sono licenziati, accusando il canale televisivo del Qatar di non essere obiettivo nel modo in cui ha voluto riportare le recenti violenze scoppiate in Egitto a seguito della deposizione da parte dell’esercito appoggiato dal popolo di Mohamed Morsi.

leggi tutto
Google Plus a caccia di Facebook

Google Plus a caccia di Facebook

Google+ comincia a raccogliere i frutti dell’intenso lavoro dei suoi sviluppatori e delle strategie commerciali del motore di ricerca, che ha fatto di tutto per convogliare i suoi servizi sul social network di famiglia, sempre più presente sul mercato.

leggi tutto
La Grande Boucle si corre grazie a Google

La Grande Boucle si corre grazie a Google

Anche Google celebrara il centenario del Tour de France. Dopo aver dedicato all’evento un immancabile doodle, ora BigG lancia uno strumento pensato per chi volesse farsi un’idea dei panorami mozzafiato che Chris Froome e rivali si trovano ogni giorno ad attraversare.

leggi tutto