[Flash] A Francesco Pecoraro il premio Viareggio-Repaci
"Non me l'aspettavo il premio. Non lo considero un risarcimento dello Strega, dove arrivare finalista è stato comunque un buon risultato, viste le forze in campo ". Lo ha detto il vincitore della...
L’Italia è sempre patria di Windows Phone
Torna a correre Windows Phone nel mercato italiano . Gli smartphone dotati del sistema operativo mobile di Microsoft hanno venduto il 5,1% in più nel Belpaese (su base annua) nel trimestre...
Google ed Apple, piccoli sviluppatori crescono
Apple e Google hanno iniziato la caccia a nuovi talenti , quei giovanissimi prodigi del software in grado di creare app per i loro dispositivi mobili. E’ una guerra a suon di milioni di dollari:...
Disinformational
Brand Journalism
Yahoo! resetta gli account inattivi
I vertici dell’azienda hanno deciso di mettere mano sugli account di posta elettronica rimasti inattivi da un anno. Saranno chiusi a partire dal 15 luglio per tornare disponibili a distanza di un mese per altri utenti. Un’operazione che rientra nel progetto di modernizzazione della Mayer.
[Flash] Ischia premia Siani e Lillo e Greg
Alessandro Siani riceverà il premio Italian King of Comedy Award nell’ambito dell’Ischia Global Film & Music Fest. L’artista partenopeo sarà premiato il 16 luglio dal regista inglese Michael Radford. Al duo comico romano Lillo e Greg è stato assegnato l’Ischia Exploit Award per la “straordinaria annata tra cinema, teatro, televisione e radio”.
Baudo riprende il suo Viaggio
Questa sera prende il via la seconda edizione del programma, in onda in prima serata su Rai 3, per quattro settimane. Baudo prosegue il suo racconto di un Paese in continuo cambiamento, alla volta delle due maggiori città italiane, Roma e Milano e alla scoperta delle Marche.
L’Italia del boom… delle chiavette internet
Nel primo trimestre del 2013 in Italia c’è stato un grande aumento di diffusione delle chiavette internet. le connessioni al web sono sempre più mobili e il traffico dati da smartphone e dispositivi come tablet e netbook è in forte crescita.
Maturità, l’aiuto arriva dallo smartphone
Il 51% dei maturandi cercherà le tracce sul web. La rete resta infatti la fonte principale per discutere e ragionare delle tracce che potrebbero uscire nelle prime e nelle seconde prove dell’esame di Stato e anche per attingervi durante gli scritti.
Vacanza in Corea, ma senza cellulare
Una agenzia di viaggi spagnola propone viaggi organizzati in Corea del Nord della durata di una settimana. Come si legge su una pagina pubblicitaria, al viaggio non possono partecipare nè giornalisti nè fotografi. E’ inoltre proibito utilizzare il proprio telefono cellulare
Nigella, scena choc al ristornate
Una mano stretta intorno alla gola, il viso contratto in una smorfia di paura. Quella che il Sunday People pubblica è la foto che ritrae la conduttrice inglese ora in onda anche su Real Time con un programma di ricette, mentre il marito Charles Saatchi le stringe la gola durante una lite.
Londra ha spiato i leader del G20
Il Governo britannico tenne sotto controllo i telefoni cellulari e le connessioni internet delle delegazioni che nel 2009 parteciparono ai vertici G20 tenutisi a Londra. La rivelazione, fatta dal quotidiano The Guardian, è emersa dai documenti di Edward Snowden, l’ex impiegato della Cia che ha dato il via allo scandalo datagate.
Google, mongolfiere per il web nella giungla
L’internet veloce è una chimera per due terzi della popolazione terrestre. Così Google sta testando un sistema innovativo per portare le connessioni rapide nei posti più sperduti del pianeta, dalla giungla ai deserti: la tecnologia prevede l’uso di palloni aerostatici in grado di fare da hub.
Il romanzo di Manganelli diventa film tv
Il capo della polizia italiana, recentemente scomparso, per diversi anni si dedicò a una sorta di autobiografia che è diventata un vero e proprio romanzo. Ora Il sangue non sbaglia a breve diventerà un film tv targato Taodue, la cui sceneggiatura è affidata a Daniele Cesarano.
Tornatore sbanca i David
Il premio Oscar di Nuovo cinema Paradiso si aggiudica sei statuette, tra cui quelle per il miglior film e il miglior regista per La miglior offerta. Per Valerio Mastandrea, invece, il David del miglior attore protagonista e miglior attore non protagonista.
Un giornalismo digital
Il digital ha fatto il suo ingresso nelle redazioni di tutto il mondo e questo comporta notevoli implicazioni per il settore delle relazioni pubbliche: è quello che emerge dall’Oriella Digital Journalism Study, condotta su circa 550 giornalisti di 15 paesi tra cui Europa, Asia-Pacifico e le Americhe.