Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità locale. Specie ormai rarissima in...
Rai, tutte le ipotesi per Ballarò

Rai, tutte le ipotesi per Ballarò

Dall’addio di Giovanni Floris a Rai 3 si sono moltiplicate le congetture su chi prenderà il suo posto al timone di Ballarò.  Bianca Berlinguer, direttrice del Tg3 smentisce al Fatto Quotidiano la...

Il bilancio Microsoft paga l’arrivo di Nokia

Il bilancio Microsoft paga l’arrivo di Nokia

Problemi di stagione per Microsoft, che tra aprile e giugno, a causa soprattutto della ratifica dell’acquisizione della divisione mobile di Nokia ha registrato utili in discesa e qualche sofferenza...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Friends, il ritorno è una bufala

Friends, il ritorno è una bufala

Dopo che nelle ultime settimane si era sparsa la voce di un potenziale seguito dell’amatissima serie tv Friends, sono giunte le dichiarazioni della Warner Bros e della co-creatrice Marta Kauffman a smorzare gli entusiasmi.

leggi tutto
Italiani, popolo di gente connessa

Italiani, popolo di gente connessa

Sono quasi 18 milioni gli italiani fra 15 e 64 anni che usano attivamente più mezzi di comunicazione nei più diversi contesti di vita: una fascia di popolazione di consumatori convergenti che ha un consumo mediale e una dotazione tecnologica sopra la media.

leggi tutto
Transformers, trent’anni festeggiati in rete

Transformers, trent’anni festeggiati in rete

Per celebrare il trentesimo anniversario previsto nel 2014 parte la campagna online Crea il tuo Transformers. Hasbro ha deciso di coinvolgere in una votazione in rete tutti gli appassionati, invitandoli a partecipare attivamente alla creazione di un nuovo personaggio.

leggi tutto
Telecom strizza l’occhio a 3, ma senza fretta

Telecom strizza l’occhio a 3, ma senza fretta

Telecom Italia è interessata a 3 Italia, ma non è disposta a investire oltre modo per aggiudicarsi il rivale nel mercato mobile. A smorzare la corsa all’acquisizione è la dirigenza dell’ex monopolista di Stato, secondo cui 3 Italia vale il 2,6 – 3% di Telecom.

leggi tutto
Al via il Tribeca Film Festival

Al via il Tribeca Film Festival

Il festival newyorkese di Tribeca apre oggi la sua dodicesima edizione con star del calibro di Clint Eastwood, Ben Stiller o Julie Delpy e 53 anteprime mondiali, provenienti da 37 paesi. Whoopi Goldberg ed Eva Longoria sono tra i membri della giuria.

leggi tutto
[Flash] Nessun corto italiano a Cannes

[Flash] Nessun corto italiano a Cannes

Nessun cortometraggio italiano in concorso a Cannes. La selezione che concorre alla Palma d’oro dei corti, che sarà consegnata dalla presidente di giuria della sezione, Jane Campion, il 26 maggio durante la cerimonia di chiusura del festival, prevede per la prima volta un film palestinese.

leggi tutto
X Factor, il futuro dei giudici è Mika

X Factor, il futuro dei giudici è Mika

Il talent show di Sky che continua a sfornare di anno in anno nuovi personaggi della ribalta musicale, sta per acquistare un nuovo carattere internazionale nella sua giuria, che sarà dato dal cantante britannico diventato celebre in tutto il mondo con il brano Garce Kelly.

leggi tutto
Yahoo! festeggia un inverno in utile

Yahoo! festeggia un inverno in utile

Inizio d’anno ottimo per Yahoo!, che tra gennaio e marzo ha realizzato un utile netto di 390,3 milioni di dollari, in crescita del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il portale web ha chiuso l’inverno con un saldo decisamente positivo, dando segnali confortanti.

leggi tutto
Premio Unesco per la stampa a Reeyot Alemu

Premio Unesco per la stampa a Reeyot Alemu

Il Premio mondiale dell’Unesco 2013 per la libertà di stampa andrà alla giornalista etiope Reeyot Alemu, che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per terrorismo. La giuria del premio ha riconosciuto “l’eccezionale coraggio, la resistenza, e l’impegno per la libertà d’espressione”.

leggi tutto
In dodici per lo Strega, con qualche outsider

In dodici per lo Strega, con qualche outsider

Il Comitato direttivo del Premio Strega ha deciso i dodici titoli che quest’anno si contenderanno il riconoscimento letterario. Tra i favoriti Walter Siti, Aldo Busi e Romana Petri, che perorano la cauda di Rizzoli, Dalai editore e Longanesi. La proclamazione del vincitorè avverrà giovedì 4 luglio.

leggi tutto
L’Amore criminale di Barbara De Rossi

L’Amore criminale di Barbara De Rossi

Il programma dedicato agli amori malati che si concludono con un omicidio è in onda su Rai 3, dopo Camila Raznovich e Luisa Ranieri, avrà un’altra attrice alla conduzione. Ora al suo posto arriverà l’attrice Barbara De Rossi, il debutto è fissato per venerdì 3 maggio e sono previste sei puntate.

leggi tutto