[Flash] Fiorentino nuovo vice direttore di Panorama
Emanuela Fiorentino è il nuovo vice direttore di Panorama , il settimanale di Mondadori diretto da Giorgio Mulè. Si occuperà di Link, la nuova sezione dedicata al lifestyle maschile, recentemente...
Fred, quando la biblioteca diventa social
Un volta, sembra una vita fa, ma si parla solo di qualche anno, c’era il book crossing, ovvero chi lasciava i libri in luoghi pubblici per farsi che altri li leggessero, sperando di riceverne in...
Un miliardario fa volontariato, per reality
Su Mediaset è pronto a sbarcare The Secret Millionaire , il reality inglese che scambia la vita di un milionario con quella di una persona meno fortunata. Costretto ad abbandonare il lusso sfrenato...
Disinformational
Brand Journalism
Microsoft a braccetto con Interoute per Lync
Microsoft ha siglato un accordo con Interoute, grazie al quale gli utenti del servizio Lync potranno effettuare chiamate vocali e videochiamate verso tutti i dispositivi, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, grazie al supporto della piattaforma cloud.
Rcs, forse salva la sede di via Solferino
Rcs Mediagroup avrebbe rinunciato alla vendita della storica sede del Corriere della Sera, in via Solferino a Milano. Questo quanto emerso dall’ultimo cda della compagnia, che ha così stralciato dal piano di ristrutturazione aziendale la vendita dell’immobile.
Conclave da seguire con un’app
Si chiama Elezione Papa 2013 la nuova applicazione disponibile per iPhone e altri dispositivi Apple. I contenuti disponibili in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. “Si tratta di un’app informativa in cui si possono trovare le biografie di dodici papabili”.
Il Tar annulla le multe alle compagnie tlc
Il Tar del Lazio ha ribaltato la decisione del garante antitrust, annullando le sanzioni inflitte un anno fa a Vodafone, Wind e Telecom Italia per violazione delle norme di libera concorrenza. L’ammenda aveva un valore complessivo di 750mila euro.
Romeo e Giulietta, Shakespeare arriva in tv
William Shakespeare approderà in tv con Romeo e Giulietta, mini serie in due puntate diretta da Riccardo Donna, con protagonisti Alessandra Mastronardi e lo spagnolo Martiño Rivas. In arrivo su Canale 5 dopo l’estate, la mini serie è ancora in fase di realizzazione.
L’ultimo corto di Pietro Taricone
Pochi minuti di apparizione nella scena finale. Si intitola L’importanza di piacere ai gatti ed è un cortometraggio di un quarto d’ora di durata, l’ultima interpretazione di Pietro Taricone, l’attore campano scomparso tre anni fa per un incidente paracadutistico.
Amici, la squadra del serale è pronta
Due squadre, una battaglia e un solo vincitore: questo il meccanismo del nuovo programma, che ripartirà a breve su Canale 5 e si svilupperà nel corso di 9 puntate. A giudicare i giovani concorrenti saranno tre giudici: Gabry Ponte, Luca Argentero e un terzo non ancora rivelato.
Chrome anti-hacker, il sistema è inviolabile
Google Chrome è praticamente invalicabile dai pirati informatici. Ad annunciarlo, non senza trionfalismi, è la stessa compagnia americana, che nel corso di una conferenza sulla sicurezza ha messo a disposizione un premio di 3 milioni di dollari per gli hacker in grado di violare il sistema operativo.
Sam Mendes: niente nuovo 007
Sam Mendes non dirigerà il nuovo James Bond. ”E’ stato difficile prendere questa decisione: non accettare l’offerta di Michael Wilson e Barbara Broccoli di dirigere il prossimo Bond movie”, ha detto il regista a Empire Magazine.
Fotografia, ecco la galleria d’arte in rete
Qualità a un prezzo democratico: la filosofia di Eye Defect, la prima galleria fotografica esclusivamente online in Italia che guarda a chi è appassionato della fotografia d’autore, ma non può contare sulle disponibilità economiche tipiche dei collezionisti d’arte.
Un box office grande e potente con Oz
Botteghino rivoluzionato nell’ultimo settimana, a causa dell’arrivo in sala de Il grande e potenze Oz e non solo, che ha fruttato guadagni in salita del 7% rispetto a un anno fa. La commedia fantasy ad alto tasso tecnologico ha incassato 2,9 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni.
1992, torna in tv Mani pulite
Al via le riprese di 1992, la serie tv che a distanza di due decenni dal primo arresto della maxi-inchiesta Mani Pulite,racconta l’anno che ha cambiato l’Italia attraverso gli occhi e le vicende di cinque personaggi comuni, la cui vita si intreccia con il terremoto politico, civile e del costume