Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Wind, operazione bond a sei anni

Wind, operazione bond a sei anni

Wind ha lanciato un’obbligazione a 6 anni in tre tranche del valore complessivo di 4,06 miliardi di dollari . L’emissione, secondo quanto riporta l’agenzia Thomson Reuters, sarà composta da un primo...

[Flash] Brilliance, dopo Smith via anche Leto

[Flash] Brilliance, dopo Smith via anche Leto

Brilliance perde il suo secondo protagonista . Nei giorni scorsi si era sparsa la voce che  Jared Leto , fresco del premio Oscar per  Dallas Buyers Club , avesse sostituito Will Smith  alla guida...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Playboy celebra Marilyn

Playboy celebra Marilyn

A 50 anni dalla sua scomparsa Marilyn Monroe resta la ragazza copertina per eccellenza. E Playboy le dedica la cover nel numero 41 e un servizio esclusivo

leggi tutto
Italiani gente triste, lo dice Twitter

Italiani gente triste, lo dice Twitter

Che i social network fungano da termometro sociale non è una novità. Twitter è uno degli strumenti utili per cogliere gli umori di una comunità, o quanto meno della sua rappresentanza online. E secondo il micro-blog, gli italiani sono insoddisfatti quando non arrabbiati. 

leggi tutto
Twitter in Borsa, inizia il conto alla rovescia

Twitter in Borsa, inizia il conto alla rovescia

Twitter potrebbe quotarsi in borsa tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014. E’ quanto riporta il settimanale Forbes, che stima un valore della quotazione tra gli 8 e gli 11 miliardi di dollari. Il tutto ovviamente per cercare di spingere ulteriormente i ricavi.

leggi tutto
Conto alla rovescia per la fine della pellicola

Conto alla rovescia per la fine della pellicola

Tra un anno, la pellicola cinematografica andrà in pensione, almeno in Europa. Da gennaio 2014 le nuove uscite saranno distribuite solo in formato digitale, segnando la fine dell’era della cellulosa. In Italia, però, solo il 50% delle sale è attrezzata a dovere.

leggi tutto
Il quotidiano è sulla lavagna

Il quotidiano è sulla lavagna

In Liberia, un paese in cui le radio e le televisioni sono un lusso che la maggior parte delle persone non può permettersi, c’è un giornalista che ha trovato un modo per trasmettere gratuitamente le notizie del giorno a tutti i suoi connazionali, scrivendole su una lavagna nera.

leggi tutto
Inglesi, una vita davanti allo schermo

Inglesi, una vita davanti allo schermo

Il tempo passato davanti a tv, computer, tablet e smartphone può superare tranquillamente le nove ore al giorno, esattamente trent’anni in una vita. Lo afferma una ricerca inglese, secondo cui sono proprio i sudditi di Sua Maestà quelli nel mondo più dediti alla tecnologia.

leggi tutto
L’Uomo Ragno è stato ucciso

L’Uomo Ragno è stato ucciso

Spiderman è morto davvero, ucciso dal suo acerimmo nemico il dottor Octopus. Questo il contenuto dell’ultimo numero, il 700, di The Amazing Spiderman, edizione speciale per il 50ennale delle avventure di Peter Parker.

leggi tutto
[Flash] Mistero anche per Lucilla Agosti

[Flash] Mistero anche per Lucilla Agosti

Dal 9 gennaio torna Mistero, con dieci puntate in prima serata su Italia 1. Nuovo volto di questa settima edizione sarà l’attrice e conduttrice Lucilla Agosti che entrerà nella squadra formata da Jane Alexander, Daniele Bossari, Marco Berry, Andrea Pinketts e Nicole Pelizzari.

leggi tutto
Oscar, voto online va in tilt

Oscar, voto online va in tilt

Gli organizzatori hanno rimandato di un giorno il termine ultimo fissato per originariamente per ieri. La decisione è stata presa perché il sistema di votazione online, adottato per la prima volta quest’anno a supplemento delle tradizionali schede di carta, ha fatto cilecca.

leggi tutto