Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende agricole a conduzione femminile, con circa il...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Poste, pronti per la privatizzazione

Poste, pronti per la privatizzazione

I criteri e le modalità per la vendita delle Poste sono pronti e presto il decreto messo a punto dal ministero dell’Economia e da quello dello Sviluppo arriverà in Consiglio dei ministri, forse già al prossimo appuntamento. L’accelerazione porterà alla conclusione dell’operazione in 5-6 mesi. 

leggi tutto
Zappia: Rai tratti gli utenti Sky come gli altri

Zappia: Rai tratti gli utenti Sky come gli altri

“I nostri utenti hanno bisogno di tutela e devono poter vedere i programmi Rai senza essere discriminati”. Lo ha dichiarato Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, intervenuto in Commissione di Vigilanza. E’ la prima volta che un operatore privato viene sentito sul rinnovo del Contratto di servizio.

leggi tutto
[Flash] Roberto Alessi condirettore di Visto e Novella 2000

[Flash] Roberto Alessi condirettore di Visto e Novella 2000

Prs Mediagroup annuncia in una nota la nomina di Roberto Alessi a condirettore delle testate Visto e Novella 2000. Roberto Alessi, volto televisivo, vanta una carriera iniziata in Rizzoli per Bella, Domenica del Corriere, Oggi, Annabella e Novella 2000. Nel 1995 fonda accanto a Silvana Giacobini, come vicedirettore, il settimanale Chi edito da Mondadori. In tv è stato opinionista e ospite fisso per numerose trasmissioni tra le quali La fattoria, La Talpa, Verissimo, Buona Domenica, L’Italia sul due, Festa italiana e La vita in diretta. 

leggi tutto
Firefox Os arriva anche su tablet

Firefox Os arriva anche su tablet

Il sistema operativo mobile di Mozilla, Firefox Os, dopo essere approdato sugli smartphone va alla conquista dei tablet. La compagnia ha deciso il lancio del software su un pc a tavoletta a basso costo, destinato ai mercati emergenti. Il prototipo,realizzato dalla cinese Foxconn, ha schermo a 10 pollici, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna. 

leggi tutto
Microsoft: dati utenti stranieri conservati fuori dagli Usa

Microsoft: dati utenti stranieri conservati fuori dagli Usa

Redmond ha deciso di conservare i dati personali dei suoi clienti non americani in server fuori dai confini degli Stati Uniti, di fatto andando contro alle decisioni degli altri colossi informatici statunitensi che si erano opposti a questa possibilità. La decisione è stata presa dopo lo scandalo Datagate.

leggi tutto
I Bitcoin sbarcano a Las Vegas

I Bitcoin sbarcano a Las Vegas

Due hotel con casinò di Las Vegas si sono aggiudicati un primato: sono i primi ad accettare Bitcoin. Sarà possibile usare la valuta virtuale per il pagamento del soggiorno nelle rispettive camere, per acquistare un regalo nei suoi negozi o per mangiare nel ristorante.

leggi tutto
De Martino, balla da Amici a Quelli che il calcio

De Martino, balla da Amici a Quelli che il calcio

Sembra ufficiale l’addio ad Amici di Stefano De Martino. Quelli che il calcio potrebbe essere il nuovo lido pronto ad accogliere il marito di Belén Rodriguez. L’indiscrezione arriva dal settimanale Chi. Stefano ha la battuta pronta e la faccia tosta per da seguire i tempi comici del programma.

leggi tutto
Trent’anni di Mac, la Mela cambia mondo

Trent’anni di Mac, la Mela cambia mondo

Il Macintosh compie trent’anni. Il 24 gennaio 1984, Steve Jobs svelava al mondo l’ultima creazione di casa Apple, un nuovo computer con interfaccia grafica, dalle dimensioni ridotte e dal design curato. Vendette poco, ma fece storia.

leggi tutto
Csi New York, addio per sempre

Csi New York, addio per sempre

Il 21 gennaio si è dato il definitivo addio con la messa in onda su Italia 1 degli ultimi due episodi. Lo spin off di Csi è stato definitivamente mandato in soffitta dalla Csb a maggio dell’anno scorso e così le ultime puntate della nona stagione saranno il canto del cigno per il detective Mac e la sua squadra.

leggi tutto
Niente cinema con i Google Glass

Niente cinema con i Google Glass

Non si può andare a cinema con i Google Glass. Se lo farete, arriverà addirittura l’Fbi a fermarvi. L’ultima disavventura riguarda un explorer, ovvero uno sviluppatore che fino a ora ha avuto la possibilità di testare i Glass non ancora sul mercato. 

leggi tutto
Batterie di ultima generazione, allo zucchero

Batterie di ultima generazione, allo zucchero

Le batterie dei telefoni cellulari, fra qualche tempo, funzioneranno con dello zucchero. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Virginia University, che ha sviluppato un prototipo con densità di energia senza pari rispetto ai modelli convenzionali, in grado di abbattere costo e impatto ambientale grazie all’utilizzo del dolcificante come materia principale.

leggi tutto
La sinfonia viene composta via Twitter

La sinfonia viene composta via Twitter

Il Festival musicale Kurt Weill di Dessau, in Germania, ha lanciato un concorso per una tweetfonia, utilizzando dei temi composti dagli utenti del social network sempre con il limite invalicabile dei 140 caratteri che verranno poi arrangiati ed eseguiti da un’orchestra sinfonica.

leggi tutto