Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di ettolitri la quantità ottenuta nel 2024...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Dell ritenta la carta dell’ultrabook Ubuntu

Dell ritenta la carta dell’ultrabook Ubuntu

Dell, da tempo in crisi d’identità, ha deciso di rinnovare il progetto Sputnik, ovvero la line adi ultrabook dotati di sistema operativo open source fornito da Linux. Xps 13, questo il nome del dispositivo, ha ora un hardware più avanzato, mentre il software resta Ubuntu 12.04.

leggi tutto
Renzo Arbore festeggia la tv a Sanremo

Renzo Arbore festeggia la tv a Sanremo

L’organizzazione del Festival sta ingaggiando gli ospiti da portare alla kermesse. Per festeggiare i 60 anni della tv salirà sul palco dell’Ariston Renzo Arbore: secondo il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, infatti, mancherebbero solo i dettagli per l’accordo.

leggi tutto
Style si scrive in mandarino

Style si scrive in mandarino

Style, il mensile Rcs di attualità, life style e moda, allegato a Corriere della Sera, ha presentato insieme alla Fondazione Italia-Cina Italian Style, rivista in mandarino sulle eccellenze italiane, dedicata ai turisti cinesi che hanno scelto l’Italia come meta di viaggio.

leggi tutto
Google patteggia sulla privacy e i cookies

Google patteggia sulla privacy e i cookies

Maxi patteggiamento per Google, che ha deciso di evitare il protrarsi della causa intentata alla compagnia in 38 stati americani per l’utilizzo dei cookies sul browser di Apple, Safari, all’insaputa degli utenti, e di risolvere le dispute sulla privacy con un risarcimento da 17 milioni di dollari. 

leggi tutto
Le Iene su Canale 5: Ricci dice no

Le Iene su Canale 5: Ricci dice no

Il programma di Italia 1, condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari sembrava ambire al passaggio alla rete maggiore. Si sussurra che sia stato Antonio Ricci, l’inventore di Striscia la notizia, a intervenire per stoppare l’operazione, preoccupato che possa confliggere con Striscia.

leggi tutto
I social vanno a scuola, negli Stati Uniti

I social vanno a scuola, negli Stati Uniti

I social network sono sempre più centrali nella vita quotidiana dei giovani, parte integrante dei processi di comunicazione e apprendimento: così lo Stato del New Jersey, negli Usa, ha deciso di introdurre nei programmi scolastici un corso che darà agli studenti indicazioni sull’uso responsabile dei social media.

leggi tutto
La Rai sotto pressione di Mediobanca

La Rai sotto pressione di Mediobanca

Mediobanca fa le pulci alla Rai e, analizzando i bilanci dal 2008 al 2012, riporta perdite complessive per 408 milioni di euro, nonostante nello stesso periodo il canone sia aumentato del 7,9% e gli incassi derivati dall’imposta abbiano toccato gli 8,3 miliardi di euro totali.

leggi tutto
[Flash] Ancora ricercato l’attentatore di Libération

[Flash] Ancora ricercato l’attentatore di Libération

E’ ancora in fuga l’uomo ricercato dalle forze di sicurezza francesi perché sospettato dell’aggressione alla Bfmtv di venerdì e delle sparatorie di ieri alla sede di Libération e nel quartiere della Défense a Parigi. Nonostante l’appello lanciato dagli inquirenti ad eventuali testimoni, l’uomo ha fatto perdere le sue tracce e resta introvabile. Definito “veramente pericoloso” dal ministro dell’Interno, il sospetto  è stato descritto come un uomo “calmo e determinato”, ben “consapevole di ciò che ha fatto”.

leggi tutto
Dopo il Datagate, Yahoo! protegge i dati

Dopo il Datagate, Yahoo! protegge i dati

In risposta allo scandalo sulle intercettazioni scatenato dai programmi di sorveglianza della National Security Agency americana, la Mayer ha deciso di difendere la privacy dei suoi utenti e si è messa al lavoro per criptare tutti i dati che transitano per i suoi data center.

leggi tutto
Sgarbi diffamò Caselli, 100mila euro di danni

Sgarbi diffamò Caselli, 100mila euro di danni

Vittorio Sgarbi è stato condannato a pagare al capo della Procura di Torino, un risarcimento di 100mila euro. Caselli si sentì diffamato dal critico d’arte, all’epoca deputato, durante la trasmissione Sgarbi Quotidiani, andata in onda il 7 aprile del 1995.

leggi tutto