Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità locale. Specie ormai rarissima in...
Amazon senza freni con Kindle Unlimited

Amazon senza freni con Kindle Unlimited

Si allargano le possibilità dei clienti Amazon: la compagnia di e-commerce ha deciso di aprire un servizio in abbonamento ribattezzato Kindle Unlimited , attraverso cui - con una sottoscrizione...

Google Plus apre agli pseudonimi

Google Plus apre agli pseudonimi

Identità multiple in arrivo per il social network di Google, Plus, che d’ora in poi offrirà agli utenti la possibilità di registrarsi senza usare il nome (quasi sempre reale) associato all’account...

Mr. Wikipedia a quota 3 milioni di voci

Mr. Wikipedia a quota 3 milioni di voci

Sverker Johansson è un accademico svedese è meglio noto come Mr. Wikipedia . Infatti è l'autore da record che sta dietro a tre milioni di voci della enciclopedia online. In una intervista al Times...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Le elementari dicono addio ai libri di carta

Le elementari dicono addio ai libri di carta

I libri scolastici saranno esclusivamente digitali, a partire dal 2014. La rivoluzione partirà dai bambini delle elementari e si estenderà poi ad alcune classi delle medie e superiori. A dare il via al cambiamento è stato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, che ha firmato il decreto che di fatto pensiona i volumi cartacei.

leggi tutto
Un’app aiuta l’orientamento dei non vedenti

Un’app aiuta l’orientamento dei non vedenti

E-white è un applicazione che diventa una guida per i non vedenti. La sperimentazione partirà da Roma, nel parco regionale dell’Appia Antica, dove chi è cieco potrà fare una camminata di circa 2 km, ricevendo indicazioni direzionali, botaniche e di contesto.

leggi tutto
Il bilancio in rosso spaventa Mediaset

Il bilancio in rosso spaventa Mediaset

Tutto come previsto ma lo stesso preoccupante: Mediaset ha chiuso il 2012 con un passivo di 235,4 milioni di euro, a causa di un forte impatto delle svalutazioni. La compagnia italiana ha registrato ricavi in picchiata del 12%, a 3.720 miliardi di euro, completando così un anno pessimo, il primo in rosso.

leggi tutto
Ue: meno spese per la banda larga

Ue: meno spese per la banda larga

La Commissione europea ha proposto nuove disposizioni che permetteranno di ridurre del 30% i costi di diffusione di internet ad alta velocità, concentrandosi sulle opere di ingegneria civile.   La proposta odierna può far risparmiare alle imprese 40-60 miliardi di euro.

leggi tutto
50 sfumature, guadagni da record

50 sfumature, guadagni da record

I tre romanzi scritti dall’autrice britannica Erika Leonard con lo pseudonimo di E.L. James, hanno fatto volare i profitti della compagnia tedesca Bertelsmann lo scorso anno. Gli introiti della Random House sono saliti del 22,5% a 2,1 miliardi di euro.

leggi tutto
La Crusca svedese elimina Google

La Crusca svedese elimina Google

La polemica è nata quando il consiglio della Lingua svedese inserì nell’elenco dei neologismi ‘ogooglebar’ come “qualcosa che non può essere trovato su internet utilizzando un motore di ricerca”. BigG ha chiesto però di essere citato espressamente.

leggi tutto
La7 pensa al futuro, con ascolti in crescita

La7 pensa al futuro, con ascolti in crescita

La7 ha chiuso il primo trimestre del 2013 con ascolti da record: il settimo canale ha incrementato il suo seguito del 21% sul totale giornaliero e addirittura del 45% in prima serata. Da questi spunti positivi intende ripartire Urbano Cairo, neo-proprietario della rete.

leggi tutto
Wolverine, il trailer arriva da Twitter

Wolverine, il trailer arriva da Twitter

Attraverso il suo account su Twitter, il regista James Mangold ha mostrato una veloce anteprima del trailer di Wolverine: L’immortale, che sarà diffuso in maniera ufficiale nella giornata di domani. Il film sarà nelle sale il 25 luglio.

leggi tutto
Un bug nel gioco spoglia Lara Croft

Un bug nel gioco spoglia Lara Croft

Nel nuovo, pluripremiato e apprezzato episodio di Tomb Raider, videogame che fa scoprire le origini avventurose della protagonista Lara Croft, c’è una sbavatura di programmazione, che fa apparire il personaggio quasi completamente topless in alcune fasi del gioco.

leggi tutto
Grasso da Formigli, ma Travaglio non c’è

Grasso da Formigli, ma Travaglio non c’è

Il presidente del Senato, ospite di Piazzapulita, su La7, ha avuto modo di rispondere alle accuse lanciate dal giornalista a Servizio Pubblico cominciando dalla sua assenza alla trasmissione condotta da Corrado Formigli. “Questa era un’occasione unica per confrontarci”.

leggi tutto
La Cina sceglie Ubuntu

La Cina sceglie Ubuntu

Canonical che ha annunciato di avere accordi col governo cinese per lo sviluppo di una derivata ufficiale di Ubuntu dedicata al mercato cinese e al settore pubblico. Pechino si sgancia quindi definitivamente da Microsoft e il suo Windows.

leggi tutto