Alla Sapienza un nuovo corso contro la violenza di genere
È stato annunciato dalla rettrice Antonella Polimeni il nuovo corso interdisciplinare dell'Università La Sapienza di Roma rivolto agli studenti e al personale. L’iniziativa entrerà a far parte...
Firenze e Parma tra le 23 città europee premiate per i piani verso la neutralità climatica
La Commissione europea ha premiato 23 città europee, tra cui le italiane Firenze e Parma, conferendo loro il marchio “EU Mission for Climate-Neutral and Smart Cities”. Le prime 10 città che hanno...
Come cambiano le donazioni verso le non-profit dopo il Pandoro Gate. Il caso SpesaSospesa.org
La solidarietà in Italia ha ricevuto un duro colpo dopo il caso dell’influencer Chiara Ferragni, indagata per diversi illeciti nella comunicazione e donazione verso non profit. Una crisi che sul...
Disinformational
Brand Journalism
Cultura: il 2023 è l’anno di Bergamo e Brescia
Prende forma il programma di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”: da gennaio,...
Quantumania: l’Italia nella rete europea di computer quantistici
Sono più vicine di quanto si pensi, le applicazioni delle ricerche che hanno vinto questo’anno il...
Save Ukraine Art 22: da Udine il carico per salvaguardare le opere d’arte in Ucraina
Un progetto che coinvolge imprenditori, poli museali e università italiane nell’aiutare i musei...
Giuseppe De Nittis, da Barletta a Washington via Parigi
La Phillips Collection presenta a Washington la prima mostra negli Stati Uniti dedicata a Giuseppe...
Treno del Foliage, un viaggio tra i colori dell’autunno
Dal 15 ottobre al 6 novembre sarà possibile vivere un piacevole viaggio tra i colori dell’autunno...
Le elezioni italiane viste dall’estero
La vittoria di Giorgia Meloni alla guida di Fratelli d’Italia è stata commentata dai principali...
I robot amici dell’uomo. La ricerca è italiana
Sono robot collaborativi, nati per aiutare i chirurghi a “sentire” gli organi durante un’operazione anche a migliaia di chilometri di distanza, progettati per sollevare delicatamente anziani o malati allettati, per fare pulizie in casa, per lavorare nelle fabbriche, con compiti più rischiosi, riducendo le possibilità di infortuni.
Benessere digitale, l’Italia scala la classifica mondiale
Il Digital Quality of Life Index 2022, che fa il punto sullo stato del benessere digitale dei...
A Torino le navette viaggiano da sole
Il progetto pilota ha lo scopo di offrire, per la prima volta in una città italiana, un trasporto...
l gran rifiuto dell’Italia
Da uno studio statistico pubblicato da Eurostat, dal 2004 al 2020 la quantità di rifiuti riciclati...
Il Salone Nautico di Genova chiude in crescita
6,1 miliardi di fatturato. Una crescita del 31,3% del fatturato globale rispetto all'anno scorso....
L’Italia è al secondo posto nei “best workplaces in Europa’
Nello studio di Great Place to Work le 150 migliori aziende europee per cui i dipendenti sono più...