Dive, madrine e made in Italy: mostra a Venezia per l’edizione 81
Otto dive di ieri e otto madrine di oggi, in un gioco di sguardi fra immagini storiche e nuovi scatti di Uli Weber C'è tempo fino al 7 settembre al Lido di Venezia per ammirare “Dive & Madrine”,...
Amerigo Vespucci in Giappone, la prima volta a Tokyo
Nel porto il Villaggio Italia, tra eventi, show e conferenze. Prossime tappe in Australia l'India e i paesi del Golfo Persico Ha sostato nel porto di Tokyo per la prima volta la storica Amerigo...
Artisti da tutto il mondo per la 17a edizione del “Premio Andrea Parodi”
Al Teatro Massimo di Cagliari dal 10 al 12 ottobre le finali del riconoscimento dedicato all'iconica voce dei Tazenda Nove diversi mondi espressivi e provenienze dall’Italia e dall’estero, per i...
Disinformational
Brand Journalism
La cittá di Milano detta le regole per una sana alimentazione
La Carta di Milano sulla urban obesity varca i confini nazionali e diventa un impegno...
Nelle Marche il Distretto Biologico più grande d’Europa
La Regione Marche punta alla creazione di uno strumento chiave per incentivare l’economia locale e...
Con Showcase è pace fra editori e Google
E’ arrivato anche in Italia il progetto Google Showcase che permette ai lettori di accedere a...
Al via il progetto europeo “ENLIGHTENme” per valutare gli effetti dell’illuminazione urbana sulla salute dei cittadini
Un raggruppamento interdisciplinare costituito da 22 partner internazionali realizzerà studi...
Concorso europeo “I giovani e le scienze 2021”. Tre progetti italiani rappresenteranno l’Italia alla finale europea
Sono i tre progetti che rappresenteranno l’Italia alla finale europea di EUCYS, concorso europeo...
Dall’Italia la prima raccolta online di studi internazionali sul Covid-19 per combattere le fake news
Un nuova sezione della rivista Newence mette insieme le più importanti ricerche relative al...
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati...
Anna Bettz da starlette all’accusa di complicità con la mafia
Una vicenda tra criminalità organizzata, attori italiani celebri e starlette, tutto all’ombra del...
A Padova Realtà Virtuale nelle cardiopatie congenite
La Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedale/Università di Padova applica la Realtà...
In media stat virus
“Il numero dei contagi è probabilmente sottostimato ma questo può essere positivo”, dice la...
Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori
Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità,...
La convergenza di Piersilvio
Si rivela tra le saponose pagine di Bruno Vespa il pensiero convergente di Piersilvio Berlusconi. Pierfiglio ha raccontato la sua visione della tecnologia del futuro che vede legata ad un unico apparato capace di fare tutto. Naturalmente parliamo di contenuti, cioè delle cose che qui scriviamo da venti due anni e che chiunque non sia concentrato solo sul prezzo del merluzzo sa bene. La convergenza è proprio questo. Avesse rivelato un futuro in cui le lavastoviglie potranno riprodurre i vecchi dischi di vinile ci saremmo stupiti. Oppure che l’internet delle cose avrebbe permesso di usare la caffettiera come una stampante 3D. Ma dalla citazione che potete leggere qui di seguito ci pare non cogliere novità alcuna. Solo Vespa poteva cascarci. E il Tg1. A voi il giudizio