In Italia mancano i medici di base
A lanciare l'allarme un congresso in Lombardia della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie. Meglio non stare male in Italia, nemmeno in una regione ricca come la...
La MilleMiglia diventa una mostra
Al Mauto di Torino un'esposizione inaugurata in occasione del primo traguardo di tappa a Torino della 42ma corsa sportiva Fino al 29 settembre 2024 sarà allestita al Mauto di Torino "Un viaggio...
Un nuovo cacao senza cacao arriva dall’Italia
Una startup pugliese lancia una nuova ricetta di cioccolato fatto con le carrube, che promette di essere più sostenibile, più etico e più buono Molti pensano che il cioccolato sia un problema per la...
Disinformational
Brand Journalism
Eurovisioni, il canone nell’era della Tv digitale
Si volgerà Il 9 e 10 ottobre a Roma la 28esima edizione di Eurovisioni che pone al centro il tema “La riforma del canone radiotelevisivo in Europa nell’era digitale”. Ad aprire i lavori, alle ore 15.00 nel Gran Salone dell’Accademia di Francia un incontro dal titolo “Per una responsabilità pubblica in Italia nelle comunicazioni dell’era digitale”
Leggi e decreti sul digitale, ancora indietro di vent’anni
La bozza del disegno di legge sulla concorrenza contiene indicazioni per l’attuazione dell’agenda digitale. Nel testo si legge che bisogna “individuare un programma strategico nazionale per lo sviluppo delle reti di nuova generazione e dei servizi digitali che individui specifici traguardi intermedi da raggiungere e preveda il monitoraggio attivo sia delle iniziative pubbliche e private”.
JPMorgan violati 83 milioni di conti
I dati personali e sensibili di 83 milioni di clienti della banca statunitense JPMorgan sono stati violati. Si tratta della bellezza di 78 milioni di persone e 7 milioni di imprese. L’istituto ha ammesso una violazionedei suoi sistemi informatici. Per gli hacker è uno dei colpi più grassi della storia.
Google in Germania dal 9 ottobre penalizza gli editori
Il motore di ricerca non userà più sommari e immagini degli articoli dei giornali nei risultati delle ricerche. Oltre 200 i siti che Google ha deciso di penalizzare nella guerra con gli editori sui diritti d’autore. Rimarranno i titoli degli articoli, ma senza nessuna descrizione.
Webtrotter insegna ai giovani come fare ricerche in rete
I ragazzi non sanno usare internet. Ora una inaziativa Aica – Miur glielo prova a insegnare.
Giornalista arrestato in Tunisia per presunta notizia falsa
La dinamica è tutta da verificare ma certo è che l’arresto del direttore dell’agenzia di stampa tunisina Bina News per una notizia forse falsa fa riflettere sullo stato della libertà d’informazione nel Paese.
Coi fondi europei parte veloce la banda ultralarga
Lo sviluppo della banda ultralarga può partire subito. Lo ha detto a Napoli il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio nel corso del convegno Cambiarexcambiare.
Computer Bild fa a pezzi un Iphone e Apple si arrabbia
In una diretta televisiva, i giornalisti della prestigiosa rivista tedesca hanno preso un Iphone e lo hanno spezzato. Dopo le polemiche sull’Iphone che si piega, ora si scopre che l’Iphone e insistere si spezza. Non è dato di sapere che tipo di azione si necessario esercitare per produrre questo risultato, certo è che nelle immagini si vede un uomo che impugna il telefono e con evidente sforzo riesce a romperlo.
Raddoppia il crimine online. Facebook il più colpito
I dati nel rapporto Clusit 2014. Crescono anceh i crimini di tipo politico sulla rete. In particolare, l’indagine ha registrato nei primi sei mesi del 2014 il costante aumento del Cybercrime, che rappresenta ormai il 60% degli attacchi analizzati. Era il 36% nel 2011. Obiettivi soprattutto il settore governativo (26%), i servizi cloud e i social network (12%). Al via la campagna contro il cybercrime in tutti i paesi europei.
Dentro l’Isis, un reportage di Sky TG24
Il 2 ottobre alle 20,20 Sky TG 24 propone un reportage “Dentro l’Isis”. realizzato all’interno dello Stato Islamico. Il reportage è l’unico documento girato all’interno dell’Isis, al seguito dei guerriglieri dell’organizzazione terroristica.
[Flash] Microsoft pronta per Quinta strada di New York
Microsoft è pronta ad aprire il suo primo store sulla Quinta strada di New York. Sarà al civico 677, a pochi isolati dal cubo della Apple. Lo store dovrebbe aprire il 2015 e come ha detto David Porter, vice presidente punti vendita Microsoft, “il primo negozio monomarca sara’ il pezzo forte in fatto di punti vendita Microsoft”. “Avevamo questo obiettivo dal primo giorno – continua – e aspettavamo solo la giusta location. Ora ce l’abbiamo”.“”E’ una location internazionale e Microsoft è un marchio internazionale” ha commentato Chase Welles, vice presidente di Shopping center group.
Cybercrimine cresce e collabora con le mafie
Furto di dati e codici, affitto di Botnet, sviluppo di malware sempre più sofisticati: sono i servizi offerti dai supermercati digitali del cybercrimine alle organizzazioni malavitose tradizionali , “con una struttura stile mafia” . Il modello di business viene evidenziato da Europol.