In Italia il quarto Campionato mondiale di Plogging
Edizione 2024 al via nella bergamasca Val Gandino il 27 settembre. Campioni in carica l’italiana Elena Canuto e lo spagnolo Manuel Jesús Ortega García Fino al 31 luglio è possibile aderire alla...
Lotta all’HIV, in Italia si cerca ancora la prevenzione
Parola chiave della 16° edizione di ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, evitare il contagio resta l'obiettivo A un anno dalla rimborsabilità della PrEP orale in Italia, la 16°...
Inaugurato a Napoli il primo computer quantistico italiano
Un traguardo di tecnologia e scienza che promette la creazione di una filiera italiana del calcolo quantistico a vantaggio dell’industria nazionale. Protagonisti l’Università Federico II di Napoli e...
Disinformational
Brand Journalism
Concorso europeo “I giovani e le scienze 2021”. Tre progetti italiani rappresenteranno l’Italia alla finale europea
Sono i tre progetti che rappresenteranno l’Italia alla finale europea di EUCYS, concorso europeo...
Dall’Italia la prima raccolta online di studi internazionali sul Covid-19 per combattere le fake news
Un nuova sezione della rivista Newence mette insieme le più importanti ricerche relative al...
Hyperloop, l’Italia già pronta per il via ai primi progetti
Le prime tratte del treno a levitazione magnetica ideato da Elon Musk, già attive negli Stati...
Anna Bettz da starlette all’accusa di complicità con la mafia
Una vicenda tra criminalità organizzata, attori italiani celebri e starlette, tutto all’ombra del...
A Padova Realtà Virtuale nelle cardiopatie congenite
La Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedale/Università di Padova applica la Realtà...
In media stat virus
“Il numero dei contagi è probabilmente sottostimato ma questo può essere positivo”, dice la...
Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori
Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità,...
La convergenza di Piersilvio
Si rivela tra le saponose pagine di Bruno Vespa il pensiero convergente di Piersilvio Berlusconi. Pierfiglio ha raccontato la sua visione della tecnologia del futuro che vede legata ad un unico apparato capace di fare tutto. Naturalmente parliamo di contenuti, cioè delle cose che qui scriviamo da venti due anni e che chiunque non sia concentrato solo sul prezzo del merluzzo sa bene. La convergenza è proprio questo. Avesse rivelato un futuro in cui le lavastoviglie potranno riprodurre i vecchi dischi di vinile ci saremmo stupiti. Oppure che l’internet delle cose avrebbe permesso di usare la caffettiera come una stampante 3D. Ma dalla citazione che potete leggere qui di seguito ci pare non cogliere novità alcuna. Solo Vespa poteva cascarci. E il Tg1. A voi il giudizio
Il silicio artificiale possibile rivoluzione
Potrebbe essere una nuova rivoluzione nell’elettronica la creazione del silicio artificiale. Nonostante il silicio sia il materiale più diffuso sulla Terra, le sue caratteristiche imponevano dei limiti allo sviluppo dell’elettronica.
Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni
La rivista Nature Physics ha pubblicato una ricerca sulla tecnologia a onde circolari che potrebbe ridurre drasticamente i salti di linee dati. Quindi telefonate e navigazione senza discontinuità. Il risultato si deve al gruppo coordinato dall’ingegnere italiano Andrea Alù, che lavora negli Stati Uniti nell’università del Texas.
Nomine e riorganizzazione in Mediaset
Mediaset ha varato il nuovo assetto organizzativo delle reti, alle dirette dipendenze di Marco Paolini, Direttore Generale Palinsesto e Distribuzione Mediaset. Mediaset centralizza la promozione televisiva di tutti i programmi e definisce i nuovi incarichi ai vertici delle reti.
Recchi, nelle Tlc 900 mila posti entro il 2017
Il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi cita fonti comunitarie e afferma che per il 2017 “si stima che ci sarà mancanza di skills, di competenze, in Ict per 900mila posti di lavoro”.