Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che chiedono alla Biennale di prendere...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Fabric porta le app su Twitter

Fabric porta le app su Twitter

Una evoluzione per molti versi scontata ma che porta Twitter in una nuova dimensione. Dick Costolo AD diTwitter ha annunciato la nascita di Fabric, il luogo virtuale in cui gli sviluppatori potranno creare app collegate al social. In pratica non esisterà più solo Twitter come siamo abituati a conoscerlo ma ci saranno applicazioni collegate a Twitter sia per l’autenticazione sia per lo scambio di dati e, inevitabilmente per la pubblicità.

leggi tutto
Cinema virtuale al Festival di Roma

Cinema virtuale al Festival di Roma

Il Festival Internazionale del Film di Roma disporrà di una sala cinematografica virtuale dove sara’àpossibile assistere, in contemporanea con la proiezione del Festival, a una selezione dei film in programma nella nona edizione.

leggi tutto
Aggredito Ghione e la troupe

Aggredito Ghione e la troupe

Le tre vittime sono state portate in ospedale per le medicazioni. L’aggressione è avvenuta a Roma da parte di un gruppo di dieci persone. Quattro sono state identificare e arrestate.

leggi tutto
Governo turco pronto alla stretta antisocial

Governo turco pronto alla stretta antisocial

Restrizioni in vista per l’uso dei social media da parte del governo di Ankara. Nei prossimi giorni sarò sottoposto al Parlamento un pacchetto di misure che limitano fortemente l’uso di internet e la comunicazione attraverso i social. Lo anticipano fonti governative al quotidiano Hurriyet che parlano anche di carcere per chi convoca manifestazioni di piazza attraverso la rete.

leggi tutto
AT&T Utili per tre miliardi, in calo

AT&T Utili per tre miliardi, in calo

Nel terzo trimestre dell’anno, AT&T ha detto di avere registrato utili per 3 miliardi di dollari (58 centesimi per azione), in calo dai 3,81 miliardi (72 centesimi per azione) dell’anno prima. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono scesi a 63 da 66 centesimi contro attese degli analisti per 64 centesimi

leggi tutto
*FLASH* Iliad rinuncia a scalare T-Mobie US

*FLASH* Iliad rinuncia a scalare T-Mobie US

Il gruppo francese di telefonia low cost Iliad annuncia di aver rinunciato all’acquisizione della statunitense T-Mobile Us per l’opposizione del principale azionista, la tedesca Deutsche Telekom. Questa mattina il titolo Iliad corre sul listino di Parigi, segnando un progresso di oltre 12 punti percentuali.

leggi tutto
Reverendo Camden licenziato per pedofilia dalla TV Usa

Reverendo Camden licenziato per pedofilia dalla TV Usa

Stephen Collins, l’attore che interpreta il Reverendo Eric Camden nella serie tv “Settimo cielo”, ha rivelato in una seduta di psicoterapia di avere molestato delle ragazzine. La reazione di emittenti e produttori è stata immediata. “Settimo cielo” e’ stata cancellata dai palinsesti a tempo indeterminato. La rivelazione dell’attore 67 enne è contenuta in una clip audio registrata durante un colloqui con lo psicologo insieme all’ex moglie Faye Grant. In essa Collins ammette di aver molestato in passato tre bambine di eta’ compresa tra i dieci e 13 anni. Come sia accaduto che una registrazione così personale sia diventata pubblica non ancora chiaro.

leggi tutto
Audizione alla Camera: sostegno all’editoria per innovazione e lavoro

Audizione alla Camera: sostegno all’editoria per innovazione e lavoro

I fondi pubblici per l’editoria vanno mantenuti e utilizzati per creare innovazione e lavoro. Questa la posizione espressa dalle associazioni di categoria di editori e giornalisti ascoltate in Commissione Cultura alla Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge presentata dal M5S per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria.

leggi tutto
UE: da oggi reti fisse e banda larga più libere e meno costose

UE: da oggi reti fisse e banda larga più libere e meno costose

Banda larga e telefonia con meno burocrazia, meno oneri, risparmi e maggiore concorrenza. Sono norme che entrano in vigore subito quelle varate dalla Commissione UE oggi. Si è varata una maggiore liberalizzazione del mercato al dettaglio per l’accesso alla telefonia fissa e di quello all’ingrosso per la raccolta delle chiamate in postazione fissa, oltre alla ridefinizione di due mercati della banda larga per limitare gli oneri regolamentari.

leggi tutto
Ricercatori e imprese a Firenze per l’ICT forum

Ricercatori e imprese a Firenze per l’ICT forum

3400 partecipanti all’Ict Proposer’s Day 2014 di Firenze forum aperto oggi a Firenze organizzato dalla Commissione europea come evento del semestre italiano di presidenza. I partecipanti sono ricercatori, consulenti e operatori dell’Ict da oltre cento paesi; oltre mille gli italiani presenti.

leggi tutto