“Giorgio Armani: Milano, per amore”, la mostra dedicata allo stilista alla Pinacoteca di Brera
Fino all’11 gennaio 2026, le sale della Pinacoteca di Brera accolgono oltre 120 abiti iconici provenienti dall’ARMANI/Archivio, proponendo un percorso espositivo che intreccia storia della moda e...
In Sardegna approvata una legge sul fine vita
Nel mese di settembre la Sardegna ha approvato la legge sul fine vita, diventando così la seconda regione italiana a farlo dopo la Toscana. Il Consiglio regionale della Sardegna ha votato il testo...
L’Italia sui giornali del mondo: 30 settembre 1 ottobre
La stampa internazionale, negli ultimi due giorni, ha evidenziato il ruolo dell’Italia sia come attore geopolitico che economico, con decisioni rilevanti nell’ambito della crisi umanitaria di Gaza e...
Disinformational
Brand Journalism
Italia seconda in Europa per ristoranti giapponesi
Dal 2019 al 2024 l’esportazione di specialità di pesce verso l'Italia è aumentata a valore del 93%...
Alle Gallerie d’Italia una mostra per celebrare la genialità e creatività di Milano
Oggi la chiamiamo “Capitale della Moda” o “Capitale del Design" ma nel corso dei secoli Milano ha...
A Foligno in programma le Giornate Dantesche
Nella città umbra fu stampata la prima edizione della Divina Commedia. Anteprima prevista 25 marzo...
A Treviso un atelier sostenibile affitta abiti da sposa di seconda mano
Nasce a Treviso grazie all’iniziativa di Marta Feletto in collaborazione con la Caritas di paese...
La diffusione dei prodotti bio
Secondo Coldiretti-Ismea, sono in un mercato contadino su due. Al supermarket il cibo bio vale...
Istat, Italia più attenta all’ambiente
Secondo i dati relativi al 2023 si è consumata meno energia, si sono prodotte meno emissioni e si...
All’Università di Brescia si recupera il litio in microonde
Come racconta il Corriere della Sera l'ateneo bresciano ha messo a punto un maxi forno per salvare...
Milano e Roma certificate per la parità di genere
Sono le prime grandi municipalità d’Italia a raggiungere il riconoscimento di amministrazioni...
Vino e alcol, strade separate?
Secondo un articolo de La Repubblica l'imminente Vinitaly sancirà un nuovo trend di settore: il...
Con Stem Up in Italia un nuovo orientamento alle materie scientifiche
Il progetto nasce per offrire una visione corretta delle discipline scientifiche e dei futuri...
Il primo museo della lettera d’amore è in Italia
Se lo sono inventati Massimo Pamio e Pina Verdoliva a partire dagli epistolari di guerra e dalle...
Tre ore per comporre un libro con l’IA
È successo all'Università di Padova grazie allo strumento Lucrez-IA, che prende il nome dalla...
















